ISSN 2531-6931

Home Tags Diplomazia

Tag: Diplomazia

Ne impediatur legatio: analisi storica e geopolitica dei rapporti tra Italia ed Albania

L’Italia è storicamente (e non soltanto geograficamente) vicina all’Albania: una importante comunità albanese è stanziata nel nostro territorio sin dal secondo Dopoguerra, attestandosi come...

Ne impediatur legatio. I rapporti tra Italia e Polonia

Analisi storica e geopolitica dei rapporti tra Italia e Polonia.   Dapprima il caso della Corte costituzionale polacca sul disconoscimento del primato del diritto europeo su...

Ne impediatur legatio: i rapporti Italia e Cile

Le storiche elezioni di metà novembre hanno rilanciato prepotentemente il Cile sulla scena geopolitica internazionale, riaprendo-soltanto metaforicamente per il momento-diversi dossier riguardanti l’America latina...

La console Beya Ben Abdelbaki: “Fratelli italiani, stringiamoci tutti insieme in un grande simbolico abbraccio”

La console Beya Ben Abdelbaki ribadisce la vicinanza tra il popolo tunisino e quello italiano, e ci offre una visione ampia dei rapporti tra...

Relazioni Italia-Libano: intervista all’ambasciatrice libanese Mira Daher

Nell’intervista ad Opinio Juris, l’ambasciatrice libanese in Italia, Mira Daher, offre una panoramica delle relazioni tra i due paesi e sulle problematiche che sta...

MSOI: settant’anni che sanno di futuro

  Il Movimento, la cui storia si è dipanata seguendo le orme e affiancando la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI), rappresenta l’unica associazione giovanile...

Sport and Diplomacy : two sides of the same coin?

SPORT AND DIPLOMACY: TWO SIDES OF THE SAME COIN? Should sport be related to politics? This question would be answered by the common sense with a...

La SIOI tra passato e futuro

Intervista alla dott.ssa Sara Cavelli, direttore generale della SIOI A cura della redazione     I - Opinio Juris: «dott.ssa Cavelli, ci può spiegare che cos’è la SIOI, quando nasce...

Stay Connected

22,040FansLike
2,507FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...

Xi Jinping conclude la sua visita a Mosca. Cina e Russia puntano ad una “nuova era”

Termina dopo un fitto programma di due giorni di colloqui la visita del presidente cinese Xi Jinping al suo omologo Vladimir Putin. Cina e...

Venti anni dopo l’intervento USA in Iraq: come sono cambiati gli interventi umanitari

Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...

L’Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi in vista delle festività religiose

L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose. Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...