ISSN 2531-6931

Home Tags Diplomazia

Tag: Diplomazia

La presenza italiana in Kazakistan: intervista all’Ambasciatore Marco Alberti.

Il Kazakistan, il più esteso fra i Paesi ex sovietici, ha scelto una politica estera "multi-vettoriale”. Ai suoi confini Russia e Cina premono per...

La burrascosa relazione tra Polonia e Germania. Una storia senza fine?

Euroscettica, sotto accusa per le riforme di stampo illiberale approvate dalla fine del 2015, la Polonia guidata da Diritto e Giustizia (PiS) si ritrova...

Ne impediatur legatio: analisi storica e geopolitica dei rapporti tra Italia ed Albania

L’Italia è storicamente (e non soltanto geograficamente) vicina all’Albania: una importante comunità albanese è stanziata nel nostro territorio sin dal secondo Dopoguerra, attestandosi come...

Ne impediatur legatio. I rapporti tra Italia e Polonia

Analisi storica e geopolitica dei rapporti tra Italia e Polonia.   Dapprima il caso della Corte costituzionale polacca sul disconoscimento del primato del diritto europeo su...

Ne impediatur legatio: i rapporti Italia e Cile

Le storiche elezioni di metà novembre hanno rilanciato prepotentemente il Cile sulla scena geopolitica internazionale, riaprendo-soltanto metaforicamente per il momento-diversi dossier riguardanti l’America latina...

La console Beya Ben Abdelbaki: “Fratelli italiani, stringiamoci tutti insieme in un grande simbolico abbraccio”

La console Beya Ben Abdelbaki ribadisce la vicinanza tra il popolo tunisino e quello italiano, e ci offre una visione ampia dei rapporti tra...

Relazioni Italia-Libano: intervista all’ambasciatrice libanese Mira Daher

Nell’intervista ad Opinio Juris, l’ambasciatrice libanese in Italia, Mira Daher, offre una panoramica delle relazioni tra i due paesi e sulle problematiche che sta...

MSOI: settant’anni che sanno di futuro

  Il Movimento, la cui storia si è dipanata seguendo le orme e affiancando la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI), rappresenta l’unica associazione giovanile...

Stay Connected

22,040FansLike
2,507FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles

Brasile, un passo in avanti per tutelare la Foresta Amazzonica?

2649 sono gli alberi tagliati in Amazzonia nei primi mesi del 2023. In Brasile Lula celebra la giornata dell’Amazzonia firmando un investimento per il...

Kim, di Rudyard Kipling

L'imperialismo della fine del XIX secolo e il conflitto politico tra Russia e Gran Bretagna conosciuto come "Grande Gioco", fanno da sfondo al romanzo...

Dall’Ue aiuti al Nagorno-Karabakh

La Commissione europea sta mobilitando 500.000 euro in aiuti umanitari per sostenere le popolazioni nel Nagorno-Karabakh. L'Alto Rappresentante Josep Borrell parla alle Nazioni Unite....

La marcia su Strasburgo: sinistra e centrosinistra alla prova delle elezioni Europee

Molti i temi critici su cui i partiti italiani ed europei sono chiamati a dar risposta, in particolare l’area di sinistra e centrosinistra che...

Sud America, vertici al limite della legalità

L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile A cura di Clara Cempini Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...