ISSN 2531-6931

Home Tags Economia

Tag: Economia

Tecnologia e infrastrutture per rilanciare l’economia dell’Armenia: intervista al Ministro Vahan Kerobyan

L'Armenia cerca di rilanciarsi per uscire dalla povertà. Intervista a Vahan Kerobyan Ministro dell’Economia della Repubblica Armena A cura di Valentina Chabert e Domenico Nocerino Erevan....

L’Italia come potenza spaziale alla luce della Legge 7/2018

Con l’attribuzione alla Presidenza del Consiglio della dirigenza e del coordinamento delle politiche spaziali, l’Italia si prepara a giocare da protagonista nel panorama strategico...

Come funziona il TPI, il nuovo scudo anti-spread della BCE

Flessibilità e discrezionalità caratterizzano il nuovo strumento rispetto alle OMT dell’epoca Draghi, costituendone la forza ma anche le possibili criticità. Il TPI interessa (e...

La politica della Banca centrale europea e i rischi che l’economia sta affrontando

La Banca centrale europea è attualmente chiamata ad affrontare delicate questioni monetarie, in quanto la pandemia prima e la guerra in Ucraina subito dopo...

Una guerra ai capitali?

Rara è, nella storia del mondo neo-globalizzato, una tale mobilitazione negativa di attività commerciali e impresarie europee come quella che ha investito la Federazione...

Come il rublo ci racconta le sanzioni contro la Russia

Dopo il crollo verticale causato dalle sanzioni a inizio marzo, il rublo ha già recuperato il suo valore pre-guerra, ma non è tutto oro...

Gran Bretagna: l’inflazione vola al 7%

L’aumento del costo del carburante fa schizzare l’inflazione in Gran Bretagna al 7%, il tasso più alto degli ultimi 30 anni. Un dato allarmante...

Gli IDE in Africa: vecchi e nuovi attori in uno scenario mutevole

A causa della pandemia COVID-19 gli investimenti diretti esteri (da qui IDE) in Africa hanno subito una riduzione pari al 16% (40 miliardi di...

Stay Connected

22,040FansLike
2,507FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles

Brasile, un passo in avanti per tutelare la Foresta Amazzonica?

2649 sono gli alberi tagliati in Amazzonia nei primi mesi del 2023. In Brasile Lula celebra la giornata dell’Amazzonia firmando un investimento per il...

Kim, di Rudyard Kipling

L'imperialismo della fine del XIX secolo e il conflitto politico tra Russia e Gran Bretagna conosciuto come "Grande Gioco", fanno da sfondo al romanzo...

Dall’Ue aiuti al Nagorno-Karabakh

La Commissione europea sta mobilitando 500.000 euro in aiuti umanitari per sostenere le popolazioni nel Nagorno-Karabakh. L'Alto Rappresentante Josep Borrell parla alle Nazioni Unite....

La marcia su Strasburgo: sinistra e centrosinistra alla prova delle elezioni Europee

Molti i temi critici su cui i partiti italiani ed europei sono chiamati a dar risposta, in particolare l’area di sinistra e centrosinistra che...

Sud America, vertici al limite della legalità

L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile A cura di Clara Cempini Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...