L'Armenia cerca di rilanciarsi per uscire dalla povertà. Intervista a Vahan Kerobyan Ministro dell’Economia della Repubblica Armena
A cura di Valentina Chabert e Domenico Nocerino
Erevan....
Con l’attribuzione alla Presidenza del Consiglio della dirigenza e del coordinamento delle politiche spaziali, l’Italia si prepara a giocare da protagonista nel panorama strategico...
Flessibilità e discrezionalità caratterizzano il nuovo strumento rispetto alle OMT dell’epoca Draghi, costituendone la forza ma anche le possibili criticità. Il TPI interessa (e...
La Banca centrale europea è attualmente chiamata ad affrontare delicate questioni monetarie, in quanto la pandemia prima e la guerra in Ucraina subito dopo...
Rara è, nella storia del mondo neo-globalizzato, una tale mobilitazione negativa di attività commerciali e impresarie europee come quella che ha investito la Federazione...
2649 sono gli alberi tagliati in Amazzonia nei primi mesi del 2023. In Brasile Lula celebra la giornata dell’Amazzonia firmando un investimento per il...
L'imperialismo della fine del XIX secolo e il conflitto politico tra Russia e Gran Bretagna conosciuto come "Grande Gioco", fanno da sfondo al romanzo...
La Commissione europea sta mobilitando 500.000 euro in aiuti umanitari per sostenere le popolazioni nel Nagorno-Karabakh. L'Alto Rappresentante Josep Borrell parla alle Nazioni Unite....
L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile
A cura di Clara Cempini
Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...