Gertrude Margaret Lowthian Bell è stata un'archeologa, politica, scrittrice e agente segreto britannica. In supporto di Lawrence d'Arabia, svolse un ruolo di primo piano...
Segnate da un’affluenza tra le più basse di sempre, le recenti elezioni hanno visto la vittoria del movimento sciita di Muqtada al-Sadr. Ben lontane...
I nuovi “attori” del teatro mediorientale.
Tra il 2010 e il 2011, gli avvenimenti che vanno sotto il nome di “Primavere arabe”, ridisegnarono gli interessi...
Mentre abbiamo negli occhi le immagini dello sterminio dei cristiani assiri, o della distruzione dei templi di Palmira, Russell ci racconta di un altro...
Prima Amin, poi Bashir, oggi Sami. Quando si parla di Libano il nome dei Gemayel non passa inosservato.
Dall’indipendenza alla guerra civile, sino alla ricostruzione...
La crisi carceraria in Ecuador, la reazione a livello internazionale e la risposta del governo Lasso.
A cura di Clara Cempini
Lo scoppio della violenza
Verso la...
Come la missione imperiale e la gestione delle nazionalità all’interno di uno degli imperi più multiculturali di sempre hanno plasmato il nation-making russo.
A cura...
Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...
La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi
A cura di Laura Perna
Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...
I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea.
L’immenso successo dell’onda...