ISSN 2531-6931

Home Tags Medio Oriente

Tag: Medio Oriente

Francia e Arabia Saudita collaboreranno per risolvere la crisi in Libano

Emmanuel Macron ha annunciato che Francia e Arabia Saudita lavoreranno di più per sostenere la popolazione libanese. Entrambi si sono impegnati a proteggere la...

Gertrude Bell, la “regina del deserto”

Gertrude Margaret Lowthian Bell è stata un'archeologa, politica, scrittrice e agente segreto britannica. In supporto di  Lawrence d'Arabia, svolse un ruolo di primo piano...

Le elezioni in Iraq riconfermano la distanza tra élite e cittadini

Segnate da un’affluenza tra le più basse di sempre, le recenti elezioni hanno visto la vittoria del movimento sciita di Muqtada al-Sadr. Ben lontane...

Le conseguenze della politica di disengagement statunitense in Siria

I nuovi “attori” del teatro mediorientale.   Tra il 2010 e il 2011, gli avvenimenti che vanno sotto il nome di “Primavere arabe”, ridisegnarono gli interessi...

Regni dimenticati. Viaggio nelle religioni minacciate del Medio Oriente

Mentre abbiamo negli occhi le immagini dello sterminio dei cristiani assiri, o della distruzione dei templi di Palmira, Russell ci racconta di un altro...

La fine dei giochi per la solidarietà pan-Araba: l’Accordo di Abramo e la normalizzazione con Israele.

Era il 13 agosto quando gli Emirati Arabi Uniti (EAU) e Israele hanno annunciato di normalizzare i loro rapporti in un processo coadiuvato dagli...

Medio Oriente. Una storia dal 1918 al 1991

Il Medio Oriente era un vulcano pronto a esplodere da decenni. La scossa è arrivata all'inizio del 2011 e ha, partendo dalla Tunisia, rapidamente...

Il crollo dell’Impero ottomano. La guerra, la rivoluzione e la nascita del moderno Medio Oriente. 1908-1923

L'Impero ottomano durò per più di sei secoli, prima di dissolversi durante un ampio conflitto che ebbe al centro la Prima guerra mondiale. A...

Stay Connected

22,040FansLike
2,507FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles

Xi Jinping conclude la sua visita a Mosca. Cina e Russia puntano ad una “nuova era”

Termina dopo un fitto programma di due giorni di colloqui la visita del presidente cinese Xi Jinping al suo omologo Vladimir Putin. Cina e...

Venti anni dopo l’intervento USA in Iraq: come sono cambiati gli interventi umanitari

Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...

L’Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi in vista delle festività religiose

L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose. Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...

Seul accusa la Corea del Nord del lancio di missili balistici

Secondo quanto affermato dalle forze della Corea del Sud e del Giappone, ci sarebbe stato un nuovo lancio di missili da parte della Corea...

Il rapimento di Aldo Moro, una ferita aperta nella storia politica italiana

Quarantacinque anni fa il sequestro di Aldo Moro per mano delle Brigate Rosse spaccava in due la classe politica italiana e arrestava definitivamente il...