Le conseguenze nazionali ed internazionali del processo di Debaathificazione iniziato all'indomani della deposizione di Saddam Hussein.
Nel 2003, a seguito dell’invasione anglo-americana dell’Iraq, una volta entrati...
Come l’uccisione di un giornalista dissidente può modificare gli scenari geopolitici mediorientali lungo l’asse Ankara-Washington-Riyad.
La morte del giornalista saudita Jamal Khashoggi – brutalmente assassinato...
Sionismo e wahhabismo, due religioni politiche antitetiche ed inconciliabili la cui convivenza è stata possibile dall'ascesa di una comune minaccia: lo sciismo duodecimano rivoluzionario...
Le più importanti notizie dal mondo riprese dai maggiori quotidiani, per essere sempre aggiornati. Notizie dal 15 al 19 maggio 2018.
Africa
Repubblica Centrafricana: "La Repubblica...
Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...
La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi
A cura di Laura Perna
Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...
I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea.
L’immenso successo dell’onda...
Se la strada per l’inferno è lastricata di buone intenzioni, quella per la riforma della Costituzione è costellata di cadaveri illustri. Diversi sono stati...