ISSN 2531-6931

Home Tags Unione Europea

Tag: Unione Europea

La nuova politica di vicinato europea nel Mediterraneo dopo le primavere arabe. The Revised European Neighbourhood Policy in the Mediterranean after the Arab Spring.

I rapporti tra l’Unione Europea e i paesi mediterranei del Nord Africa e del Vicino oriente hanno vissuto fasi alterne nel corso degli ultimi...

La gestione dei migranti climatici all’interno dell’ UE

In uno studio del 2011, realizzato per il Parlamento Europeo si legge che il cambiamento climatico influirà negativamente sulla pressione migratoria, sotto forma sia...

La cooperazione strutturata permanente nel Diritto dell’Unione Europea

Il settore della Politica di difesa e di sicurezza comune risulta aver acquisito una rilevanza centrale nel dibattito a riguardo della sicurezza dei singoli...

Le cooperazioni rafforzate nel diritto dell’Unione Europea

  L’Europa a due velocità, a geometria variabile, il “nocciolo duro” e le dinamiche di flessibilità sono tutti modi con cui si sottintende in prima...

Emissioni CO2: il nuovo sistema di monitoraggio UE

Il 26 marzo il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo provvisorio per l’approvazione di un regolamento in materia di riduzione delle...

La libertà religiosa ed il principio di laicità alla luce della giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

Alcune considerazioni sull’ostensione del crocifisso, la libertà religiosa ed il principio di laicità alla luce della giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. Il caso...

Old habits die hard: la Repubblica italiana non ha dato compiuta attuazione alla direttiva 2004/80/CE del Consiglio dell’Unione del 29 aprile 2004 relativa all’indennizzo...

La Corte di giustizia conferma l’inadeguatezza del meccanismo predisposto dal decreto legislativo del 6 novembre 2007, n. 204, e dal decreto ministeriale del 23...

Stay Connected

22,040FansLike
2,507FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles

Ecuador: sotto il controllo delle gang

La crisi carceraria in Ecuador, la reazione a livello internazionale e la risposta del governo Lasso. A cura di Clara Cempini Lo scoppio della violenza Verso la...

Nazionalità e impero in Russia

Come la missione imperiale e la gestione delle nazionalità all’interno di uno degli imperi più multiculturali di sempre hanno plasmato il nation-making russo. A cura...

Presidenziali in Argentina: se nessuno è disposto a farsi avanti

Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...

L’inizio della “guerra al terrore” di Bush

La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi A cura di Laura Perna Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...

La società sudcoreana attraverso i k-drama

I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea. L’immenso successo dell’onda...