In ambito internazionale il giudice internazionale è autorizzato a giudicare solo se gli Stati parti della controversia hanno accettato la sua giurisdizione.
Uno dei metodi...
Il presente contributo mira ad analizzare la prassi del cosiddetto "intervento umanitario", soventemente discusso in dottrina quale forma di eccezione al divieto dell'uso della...
Documentare il viaggio migratorio di donne trans dall’America Centrale e dal Sud America.
Nell’ultima edizione di Opinio Juris- Law and Politics Review, abbiamo raccontato la...
Per soggettività internazionale si intende la titolarità di diritti e obblighi derivanti dal diritto internazionale; soggetti del diritto internazionale per eccellenza sono gli Stati,...
Ancora oggi, in molti Paesi nel mondo le persone omosessuali, bisessuali e transessuali (che vengono generalmente indicate con l’acronimo “LGBT”) sono perseguitate legalmente sulla...
Diseguaglianze di genere nel mondo del lavoro: differenti ruoli, una carriera diversa ed un problema socio-culturale.
Il lavoro che alimenta le disparità di genere
Quando si...
Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...
La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi
A cura di Laura Perna
Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...
I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea.
L’immenso successo dell’onda...
Se la strada per l’inferno è lastricata di buone intenzioni, quella per la riforma della Costituzione è costellata di cadaveri illustri. Diversi sono stati...