In ambito internazionale il giudice internazionale è autorizzato a giudicare solo se gli Stati parti della controversia hanno accettato la sua giurisdizione.
Uno dei metodi...
Le minoranze religiose diffuse in Medio Oriente rappresentano un forte esempio di resistenza e volontà di preservazione della propria identità culturale e religiosa. Tuttavia...
La diffusione di notizie, gli Acts degli Stati Uniti d’America, il riconoscimento del crimine di genocidio e il tentativo di ricorrere a un tribunale...
La questione della tutela della minoranza dei Rohingya assume rilevanza globale grazie al processo istituito dinanzi alla Corte Internazionale di Giustizia dal Gambia, una...
Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...
La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi
A cura di Laura Perna
Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...
I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea.
L’immenso successo dell’onda...
Se la strada per l’inferno è lastricata di buone intenzioni, quella per la riforma della Costituzione è costellata di cadaveri illustri. Diversi sono stati...