In ambito internazionale il giudice internazionale è autorizzato a giudicare solo se gli Stati parti della controversia hanno accettato la sua giurisdizione.
Uno dei metodi...
Le minoranze religiose diffuse in Medio Oriente rappresentano un forte esempio di resistenza e volontà di preservazione della propria identità culturale e religiosa. Tuttavia...
La diffusione di notizie, gli Acts degli Stati Uniti d’America, il riconoscimento del crimine di genocidio e il tentativo di ricorrere a un tribunale...
La questione della tutela della minoranza dei Rohingya assume rilevanza globale grazie al processo istituito dinanzi alla Corte Internazionale di Giustizia dal Gambia, una...
La nostra epoca sarà testimone di una nuova corsa spaziale, come pure di una sua rinnovata territorializzazione in ottica geopolitica, con lo scopo di...
L’imminente vertice arabo-cinese in programma in Arabia Saudita conferma gli interessi di Pechino nelle monarchie del Golfo Arabico e nel Medio Oriente e la...
Traffico di influenza illecite: una riflessione sulle due recenti sentenze della Corte di Cassazione riguardante l’ex sindaco di Roma Alemanno e gli acquisti della...
A più di cinque mesi dall’ “operazione speciale” di Putin in Ucraina, la comunità internazionale si è adoperata per indagare sui presunti crimini di...
Le potenze dell' Indo-Pacifico sono sempre più interessate all’Africa, tanto da comprendere le sue sponde orientali nella loro area geopolitica. L’affermazione politica, economica e...