ISSN 2531-6931

Home Africa Ruanda

Ruanda

Il controverso accordo tra Regno Unito e Ruanda in materia di asilo

Il 13 aprile 2022, il governo del Regno Unito e quello del Ruanda hanno stipulato un memorandum d'intesa per la disposizione di un accordo...

The controversial Asylum Partnership Arrangement between UK and Rwanda

On 13 April 2022, the government of United Kingdom and the government of Rwanda entered into a Memorandum of Agreement for the Provision of...

Radio Télévision Libre des Milles Collines: libera nel fomentare il genocidio in Ruanda

Tra 800.000 e il milione di persone hanno perso la vita tra l’aprile e il luglio 1994. Un tempo brevissimo, mentre ci sono voluti...

Ruanda 1994 , il ruolo della comunità internazionale – Intervista alla Prof.ssa Liliana Mosca[1]

L'intervento tardivo della comunità internazionale e le responsabilità di Francia e Belgio. A cura della Redazione Il genocidio del Ruanda è stato uno dei più sanguinosi episodi della storia...

Ruanda 1994: questa non è una storia molto importante; o forse è una storia troppo importante per essere dimenticata.

A cura di Saverio di Giorno Per farsene un’idea basta guardare i dati, i numeri: oltre cinquecentomila i morti tra l’Aprile e il Luglio del...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...

Xi Jinping conclude la sua visita a Mosca. Cina e Russia puntano ad una “nuova era”

Termina dopo un fitto programma di due giorni di colloqui la visita del presidente cinese Xi Jinping al suo omologo Vladimir Putin. Cina e...

Venti anni dopo l’intervento USA in Iraq: come sono cambiati gli interventi umanitari

Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...

L’Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi in vista delle festività religiose

L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose. Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...