I primi mesi dopo lo scoppio della diffusione dell’infezione da Covid-19 avevano parzialmente risparmiato la popolazione dello Stato himalayano. Nonostante la vicinanza geografica con...
L’India, “la più grande democrazia del mondo”, sta varando una serie di misure sanitarie ed economiche per contenere gli effetti della pandemia. Il piccolo...
Prosegue la nostra analisi sui processi di democratizzazione interrotta nell'ex mondo sovietico. Mongolia, paesi baltici, Slovacchia e Repubblica Ceca, rappresentano delle eccezioni di spessore...
La Corte suprema del Pakistan ha assolto la donna accusata di blasfemia, quali conseguenze per il futuro?
Libri consigliati:
Il 31 ottobre 2018 la Corte Suprema...
Nonostante un alto tasso di crescita economica registrato negli ultimi dieci anni e l’impegno del governo di promuovere la parità di genere, in India...
La lunga storia della lotta di resistenza dei Mapuche, indigeni sudamericani oggetto di una politica segregazionista e repressiva da parte dei governi cileni e...
Da qualche tempo, l'"afropessimismo" di maniera - che descrive il continente come una nebulosa indifferenziata in perenne emergenza - ha lasciato il posto a...
Dal 1936 al 1945 i Giapponesi costruiscono dei veri e propri lager nella Cina occupata per condurre atroci esperimenti, dalla vivisezione all’uso di armi...