ISSN 2531-6931

Giordania

Il ruolo della Giordania per la pace e la sicurezza del Mediterraneo

La Giordania ha il potenziale di configurarsi come attore chiave per la stabilità del Mediterraneo, così come in riferimento alle crisi più urgenti che...

The role of Jordan for peace and security in the Mediterranean

More than a decade after the uprisings which, starting from Tunisia, interested most of the Arab countries in the Mediterranean, young people still represent...

Giordania: dai disordini a palazzo a fratture più profonde

Per qualche settimana abbiamo sentito parlare della Giordania e dei disordini a Palazzo Reale, di trame volte a sovvertire l’ordine costituito ai danni dell’attutale...

Il Settembre Nero: un tasto (ancora) dolente per i rapporti tra comunità in Giordania

La rivolta dei Fedayeen palestinesi contro la monarchia giordana ha dato vita a scontri sanguinosi passati alla storia con il nome di “Settembre Nero”....

La legge antiterrorismo Giordana: sicurezza o violazione dei diritti umani? / The Anti-Terrorism Law in Jordan: security or human rights’ violation?

Il 9 novembre 2005 è la data del peggior attacco terroristico ad oggi subito dal Regno Hashemita di Giordania. Poco dopo, il re attivò...

La minaccia Salafita – Jihadista: il caso della Giordania

La Giordania, al centro del Levante, è una piccola monarchia sulla quale i riflettori sono poco puntati malgrado il suo ruolo cruciale a livello...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...

Xi Jinping conclude la sua visita a Mosca. Cina e Russia puntano ad una “nuova era”

Termina dopo un fitto programma di due giorni di colloqui la visita del presidente cinese Xi Jinping al suo omologo Vladimir Putin. Cina e...

Venti anni dopo l’intervento USA in Iraq: come sono cambiati gli interventi umanitari

Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...

L’Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi in vista delle festività religiose

L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose. Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...