ISSN 2531-6931

Libano

Francia e Arabia Saudita collaboreranno per risolvere la crisi in Libano

Emmanuel Macron ha annunciato che Francia e Arabia Saudita lavoreranno di più per sostenere la popolazione libanese. Entrambi si sono impegnati a proteggere la...

4 agosto: Beirut, un anno dopo

Ad un anno dalle esplosioni al porto di Beirut, il giudice  Tarek Bitar affronta una controffensiva della classe politica, mentre l'inchiesta mette in luce gravi...

Libano – Ritorno “Al futuro”

A distanza di un anno dalle sue dimissioni, Saad Hariri ritorna ad essere il presidente del consiglio libanese. Le piazze in rivolta gli sono...

L’epopea dei cristiano-maroniti in Libano: la Falange libanese dei Gemayel

Prima Amin, poi Bashir, oggi Sami. Quando si parla di Libano il nome dei Gemayel non passa inosservato. Dall’indipendenza alla guerra civile, sino alla ricostruzione...

Relazioni Italia-Libano: intervista all’ambasciatrice libanese Mira Daher

Nell’intervista ad Opinio Juris, l’ambasciatrice libanese in Italia, Mira Daher, offre una panoramica delle relazioni tra i due paesi e sulle problematiche che sta...

Le scatole cinesi della crisi in Libano

Quella libanese non è una crisi, bensì un complesso sistema di crisi spesso complementari, intersecate l’una con l’altra in una spirale degenerativa che si...

Hezbollah: da Milizia a Decision-Maker della Politica Libanese

A partire dagli Accordi di Ta’if, le sorti di Hezbollah si sono trasformate radicalmente. Alla fine della guerra civile, al Partito di Dio è...

I maroniti libanesi: da un piccolo monastero alla nascita di una nazione.

Nello studio delle comunità cristiane orientali è facile e comune, imbattersi in una narrativa dolorosa: persecuzioni, minacce ed esilio ne hanno spesso accompagnato la...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...

Xi Jinping conclude la sua visita a Mosca. Cina e Russia puntano ad una “nuova era”

Termina dopo un fitto programma di due giorni di colloqui la visita del presidente cinese Xi Jinping al suo omologo Vladimir Putin. Cina e...

Venti anni dopo l’intervento USA in Iraq: come sono cambiati gli interventi umanitari

Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...

L’Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi in vista delle festività religiose

L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose. Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...