Emmanuel Macron ha annunciato che Francia e Arabia Saudita lavoreranno di più per sostenere la popolazione libanese. Entrambi si sono impegnati a proteggere la...
Ad un anno dalle esplosioni al porto di Beirut, il giudice Tarek Bitar affronta una controffensiva della classe politica, mentre l'inchiesta mette in luce gravi...
Prima Amin, poi Bashir, oggi Sami. Quando si parla di Libano il nome dei Gemayel non passa inosservato.
Dall’indipendenza alla guerra civile, sino alla ricostruzione...
Nell’intervista ad Opinio Juris, l’ambasciatrice libanese in Italia, Mira Daher, offre una panoramica delle relazioni tra i due paesi e sulle problematiche che sta...
Quella libanese non è una crisi, bensì un complesso sistema di crisi spesso complementari, intersecate l’una con l’altra in una spirale degenerativa che si...
Nello studio delle comunità cristiane orientali è facile e comune, imbattersi in una narrativa dolorosa: persecuzioni, minacce ed esilio ne hanno spesso accompagnato la...
Investire per costruire nuove speranze. Le realtà dei piccoli Borghi italiani e le nuove opportunità offerte dal PNRR. Intervista al Presidente Regionale Unpli Campania,...
A causa delle dinamiche regionali e considerando la sua sicurezza, Israele ha sempre adottato una politica interna in funzione della sua politica estera e...
L’annullamento ope legis del pertinente carico tributario comporta, senz’altro, la conseguente nullità iure superveniente della cartella di pagamento impugnata dal contribuente, con cessazione della...
Un fenomeno strettamente connesso alla visione estrattivista, ma ad oggi poco approfondito e noto, prende il nome di “razzismo ambientale”: un inquadramento generale
L’espressione fa...