ISSN 2531-6931

Home Focus Criminalità Organizzata

Criminalità Organizzata

Perché la cattura di Matteo Messina Denaro è una vittoria a metà

Precisamente trent’anni dopo la cattura di Totò Riina, il 16 gennaio 2023 i giornali di tutta Italia e di parte del mondo rendevano noto...

Mafia caucasica e disordini sociali: dalla Obšcina cecena alla guerra in Ucraina

Un’analisi storico-politica di reciproche influenze.  A cura di Francesca Boscariol La mafia russa e i gruppi etnici esistenti al suo interno Seppure i governi comunisti dell’Europa orientale...

La mafia al Nord: tra paradigmi sociologici e questioni giurisprudenziali

L’ascesa, lo sviluppo e le cause dell’infiltramento mafioso nei territori del Nord Italia. A cura di Francesca Boscariol Seguendo la linea della palma: l’espansione della mafia...

Il complicato rapporto tra Narcos e pandemia

I cartelli messicani e colombiani tra produzione e traffici transnazionali di droga durante il dilagante Covid-19. La pandemia da Covid-19 ancora in atto ha riformulato...

Oltre Capaci

Il lascito del magistrato Giovanni Falcone: dal 41-bis alla Direzione Nazionale Antimafia e Direzione Investigativa Antimafia. Spesso, forse troppo spesso, il pensiero dedicato a Giovanni...

Peppino Impastato cammina ancora

Peppino Impastato: la storia, il ricordo e il lascito di un giovane simbolo siciliano per troppo tempo dimenticato dalla narrazione storica nazionale. Era la notte...

La longa manus mafiosa sul conflitto russo-ucraino

Il contesto geopolitico-criminale, i rischi connessi, le proiezioni future: i business criminali mafiosi sulle spalle delle popolazioni europee afflitte dalla guerra. La dottrina occidentale in...

Il Diktat della mafia: le mani sui media

I media come longa manus della criminalità organizzata. Secondo Reporters sans Frontieres, l’Italia ha il più alto numero di reporter minacciati e sotto scorta...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Ecuador: sotto il controllo delle gang

La crisi carceraria in Ecuador, la reazione a livello internazionale e la risposta del governo Lasso. A cura di Clara Cempini Lo scoppio della violenza Verso la...

Nazionalità e impero in Russia

Come la missione imperiale e la gestione delle nazionalità all’interno di uno degli imperi più multiculturali di sempre hanno plasmato il nation-making russo. A cura...

Presidenziali in Argentina: se nessuno è disposto a farsi avanti

Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...

L’inizio della “guerra al terrore” di Bush

La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi A cura di Laura Perna Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...

La società sudcoreana attraverso i k-drama

I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea. L’immenso successo dell’onda...