ISSN 2531-6931

Cyber

Intelligent armies: come l’IA può influenzare la PSDC?

Il 2020, anno caratterizzato dalla pandemia, ha visto l’Intelligenza Artificiale (IA) affermarsi come uno dei protagonisti della scena tecnologica. Lo stesso settore della difesa,...

Struttura e caratteri del Cyberspace

L’articolo prende in considerazione la struttura e la dinamica del Cyberspace. La prima parte delinea i livelli fisico, logico e sintattico in cui viene...

AI, privacy e riconoscimento facciale: verso una sorveglianza biometrica di massa?

Le associazioni europee per la tutela della privacy denunciano i rischi dell’uso massiccio di sistemi tecnologici di controllo a distanza.   Varie associazioni per la tutela...

L’interdisciplinarietà dei fondamenti del Cyberspace

La rilevanza dell’informazione e delle tecniche volte alla sua rilevazione, memorizzazione, manipolazione e comunicazione.   Il presente lavoro viene articolato in tre scritti, rispettivamente volti a...

Intelligenza artificiale e nuove problematiche giuridiche

L’approccio normativo europeo in merito alla gestione dei rischi potenziali derivanti dai sistemi di software intelligenti   Era il 1950 quando Alan Turing pubblicò un articolo...

Legislazione europea e Intelligenza Artificiale: strategie di regolamentazione, aspetti etici e profili di responsabilità

Prosegue il dibattito tra Istituzioni europee e Paesi membri sulla regolamentazione dell’AI (soft law vs. hard law) in vista dell’annunciata proposta legislativa della Commissione...

Cyber Operations in International Law.

ICT Misuses as a Threat to International Peace and Security. Cyberspace still constitutes a volatile ad unsafe domain because of its technical peculiarities, but this...

Le cyber operations nel diritto internazionale.

(Ab)usi delle ICT come minaccia alla pace e alla sicurezza internazionale.   In ragione delle sue peculiarità il cyberspace si presenta come un dominio molto instabile...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

PNRR / INPS: 70 servizi potenziati entro il 2024

Parla il Dg Caridi con cui abbiamo toccato tutti i principali temi che investono la vita dell’istituto e degli italiani da 125 anni. L'Istituto nazionale...

Il Mar Cinese Meridionale: un teatro geostrategico

Le dispute nel Mar Cinese Meridionale tra Repubblica Popolare Cinese, Repubblica di Cina (Taiwan), Vietnam, Filippine, Brunei e Indonesia sono oggi un argomento di...

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...