ISSN 2531-6931

Francesco Cirillo

Francesco Cirillo
6 POSTS0 COMMENTS
Frequento Scienze Politiche e Relazioni Internazionali presso l’Università Roma Tre, seguo i settori della geopolitica e strategia militare e dei sistemi geoeconomici, avendo soprattutto come aree di studio e ricerca Russia, Asia centrale, Medio Oriente ed Asia (relazioni Cina-Usa). Ho fatto parte del gruppo di lavoro iniziale che ha consentito la nascita di “Starting Finance” di cui ora sono membro effettivo e dove ricopro il ruolo di Security and Quality Manager della Redazione. Al momento ricopro anche il ruolo di Responsabile Area Accademica e Referente Magazine dello Starting Finance Club Roma Tre. Dal 2021 sono socio e Presidente della Commissione di Azione Professionale del Rotaract Club Roma Eur. Sono Membro dell’AIAIG (ASSOCIAZIONE ITALIANA ANALISTI DI INTELLIGENCE E GEOPOLITICA). Scrivo per diverse testate di settore, tra cui Opinio Juris – Law & Politics Review e ITSS Verona (The International Team for the Study of Security-Verona).

Il futuro ruolo della Big Tech sullo scacchiere globale

Il Periodo sta vedendo la nascita di un nuovo centro di potere internazionale, che è completamente esterno alla competenza statale tradizionale. Oggi le grandi...

La visione Revisionista nelle Relazioni Internazionali e il caso della Repubblica Popolare Cinese

Lo scontro USA-Cina ha alimentato un vivace dibattito sulla teoria revisionista delle relazioni internazionali e sui metodi che sta applicando la Repubblica Popolare Cinese....

La Trappola di Tucidide e la sua influenza sulla teoria egemonica

Negli ultimi anni la questione delle teorie di Tucidide e della sua Trappola hanno riempito il dibattito accademico nelle relazioni internazionali, collegandola alla questione...

Il Nazionalismo VS il Realismo nella teoria di Mearsheimer

La questione del Nazionalismo e della sua influenza sulle politiche estere degli stati lo mette al primo posto come una delle principali cause dei...

Unit 29155, l’unità fantasma(?) del Cremlino

Negli ultimi anni, dopo l’annessione russa della Crimea, le attività del Cremlino in Europa hanno riguardato la disinformazione e la destabilizzazione nella galassia informativa...

Dottrina Gerasimov: la strategia militare non convenzionale di Mosca

Nel 2013 il Capo di Stato Maggiore delle Forze Armate Russe Valery Gerasimov elaborò una nuova dottrina militare russa, incorporandola nella dottrina ufficiale del...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...