Nonostante le mancate promesse su un allargamento dell’UE ai Balcani occidentali, tre di questi Paesi hanno intrapreso un’iniziativa importante: creare uno spazio dove garantire...
L’annullamento delle elezioni amministrative deciso dal presidente Meta ha suscitato una reazione a catena la cui ultima tappa è la richiesta di sfiducia del...
La violenza contro le donne è una delle violazioni dei diritti umani più diffuse al mondo. A livello internazionale, la Convenzione sull’Eliminazione di tutte...
Dopo gli interventi dell'Alleanza nel corso degli anni '90, i Paesi della regione balcanica si sono avvicinati sempre più alla NATO e all'Unione europea....
Come la missione imperiale e la gestione delle nazionalità all’interno di uno degli imperi più multiculturali di sempre hanno plasmato il nation-making russo.
A cura...
Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...
La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi
A cura di Laura Perna
Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...
I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea.
L’immenso successo dell’onda...