Il conflitto in Ucraina, non ha tardato ad infiammare nuovamente le eterne tensioni che attanagliano il fragile equilibrio dei Balcani.
L’illegittima azione di forza di Mosca...
Manca solo l’ufficialità della commissione elettorale centrale, ma il leader del Partito Progressista Serbo Aleksandar Vučić rivendica la vittoria
Una vittoria scritta quella di Aleksandar...
Una pandemia caratterizzata da scontri inter-etnici e guerre urbane, la sicurezza nazionale minacciata da un crimine organizzato sempre più pervasivo e violento e la consapevolezza...
Cosa accade ogni giorno alle frontiere esterne dell’Unione europea?
The game’, così è chiamata la traversata dei Balcani: la violenza sembra una pratica comune alle...
Nonostante le mancate promesse su un allargamento dell’UE ai Balcani occidentali, tre di questi Paesi hanno intrapreso un’iniziativa importante: creare uno spazio dove garantire...
L’annullamento delle elezioni amministrative deciso dal presidente Meta ha suscitato una reazione a catena la cui ultima tappa è la richiesta di sfiducia del...
La violenza contro le donne è una delle violazioni dei diritti umani più diffuse al mondo. A livello internazionale, la Convenzione sull’Eliminazione di tutte...
La nostra epoca sarà testimone di una nuova corsa spaziale, come pure di una sua rinnovata territorializzazione in ottica geopolitica, con lo scopo di...
L’imminente vertice arabo-cinese in programma in Arabia Saudita conferma gli interessi di Pechino nelle monarchie del Golfo Arabico e nel Medio Oriente e la...
Traffico di influenza illecite: una riflessione sulle due recenti sentenze della Corte di Cassazione riguardante l’ex sindaco di Roma Alemanno e gli acquisti della...
A più di cinque mesi dall’ “operazione speciale” di Putin in Ucraina, la comunità internazionale si è adoperata per indagare sui presunti crimini di...
Le potenze dell' Indo-Pacifico sono sempre più interessate all’Africa, tanto da comprendere le sue sponde orientali nella loro area geopolitica. L’affermazione politica, economica e...