Dalla “sempreverde” vicinanza alla Russia all’equilibrismo nelle relazioni con l’Occidente
Introduzione
La Bielorussia (detta anche Russia bianca) è un paese incastonato tra Polonia a Ovest, Lituania...
Come l’emergenza pandemica si lega ad una costante e pericolosa perdita di influenza della Russia.
E’ ancora in auge, in Russia, la contagiosità propria del...
Prosegue la nostra analisi sui processi di democratizzazione interrotta nell'ex mondo sovietico. In questo approfondimento sono stati trattati in dettaglio i casi studio di...
A 30 anni di distanza dall’inizio dell’implosione del blocco comunista, la maggior parte dei paesi usciti dall’influenza sovietica è guidata da forme di autoritarismo...
Intervista all’onorevole di FDI Giovanni Donzelli, vicepresidente del Copasir, sui primi cento giorni del Governo Meloi tra politica itera e proiezione interazionale.
Giovanni Donzelli, toscano, classe 1975, è...
Il Brasile si muove per costruire un’integrazione solida tra i paesi dell’America Meridionale partendo da una moneta comune. Il Gigante si è svegliato, ma...
Alberto Simoni, giornalista e autore, con “Ribelli d’Europa” (Paesi Edizioni, 2022) che ci accompagna in un «viaggio alle radici della democrazia illiberale». Una viaggio...