Dopo l’attacco della Russia all’Ucraina, il mondo intero condanna con forza l’invasione russa, l’atteggiamento della Repubblica Popolare Cinese resta molto cauto.
Il 24 febbraio alle...
Pechino 2022: si è chiusa la ventiquattresima edizione dei Giochi Olimpici Invernali disputata in Cina. Sullo sfondo della manifestazione, l'ombra del doping, l'emergenza pandemica,...
Il Periodo sta vedendo la nascita di un nuovo centro di potere internazionale, che è completamente esterno alla competenza statale tradizionale. Oggi le grandi...
Panoramica storica e prospettive legali sulla questione di Taiwan.
La Repubblica di Cina è rimasta un membro permanente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite...
Cinquant'anni dopo la storica stretta di mano di Nixon e Mao, l'ordine geopolitico mondiale sembra essere nuovamente rimodellato. L’incontro Putin – Xi siglerà una...
L'importanza geostrategica che l'arcipelago giapponese di Senkaku ha assunto negli ultimi anni è riconducibile alle priorità geopolitiche individuate dalla Repubblica Popolare Cinese (RPC) e...
L’Asia Centrale torna ancora una volta sotto i riflettori internazionali a causa di proteste dal sapore di rivolte, è il turno dell'Uzbekistan.
In data 2...
Investire per costruire nuove speranze. Le realtà dei piccoli Borghi italiani e le nuove opportunità offerte dal PNRR. Intervista al Presidente Regionale Unpli Campania,...
A causa delle dinamiche regionali e considerando la sua sicurezza, Israele ha sempre adottato una politica interna in funzione della sua politica estera e...
L’annullamento ope legis del pertinente carico tributario comporta, senz’altro, la conseguente nullità iure superveniente della cartella di pagamento impugnata dal contribuente, con cessazione della...
Un fenomeno strettamente connesso alla visione estrattivista, ma ad oggi poco approfondito e noto, prende il nome di “razzismo ambientale”: un inquadramento generale
L’espressione fa...