ISSN 2531-6931

Home Tags Cina

Tag: Cina

Cina responsabile di illeciti internazionali nelle prime fasi della pandemia da Covid-19?

Riflessioni sulla responsabilità della Cina per il mancato rispetto degli obblighi internazionali contenuti nel Regolamento sanitario internazionale del 2005. A cura di Stillone Alice Cina responsabile...

La Cina al COP 27: Pechino influenza il dibattito internazionale anche sul clima

Dopo meno di un mese dal congresso del partito che ha rinnovato la sua leadership, il presidente della repubblica popolare cinese Xi Jinping è...

(ZES) Zone economiche speciali ed il caso Shenzhen in Cina

Le Zone Economiche Speciali (ZES) sono aree circoscritte che attraggono investimenti stranieri poiché offrono un ambiente imprenditoriale più vantaggioso rispetto all’economia aperta. A seguito...

L’abbraccio tra Cina e Serbia preoccupa l’Occidente

Armata e finanziata da Russia e Cina, la Serbia è un avamposto anti-occidentale nel cuore di una delle regioni storicamente più calde, i Balcani....

L’isola sospesa. Taiwan e gli equilibri del mondo. Intervista a Stefano Pelaggi

 Per approfondire l’evoluzione storica di Taiwan e il suo ruolo nell’attuale panorama geopolitico mondiale, abbiamo intervistato Stefano Pelaggi, autore del volume “L’isola sospesa. Taiwan...

Porti rossi

Cresce l’impegno economico pechinese all’interno dei porti del Vecchio continente tra superuomini e Zetgeist? Una data simbolica L’8 dicembre 2021 è una data tanto simbolica quanto storica...

Cina: la nuova “sfida sistemica” della NATO

La multidimensionalità del confronto strategico Il nuovo Concetto Strategico della NATO, pubblicato dopo il summit di Madrid nel giugno scorso, vede per la prima volta...

Le difficili relazioni Bruxelles-Pechino.

Come la guerra di Putin contro l’Ucraina sta cambiando e cambierà le relazioni fra Unione europea e la Repubblica Popolare Cinese. Su cosa si...

Stay Connected

22,040FansLike
2,507FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...

Xi Jinping conclude la sua visita a Mosca. Cina e Russia puntano ad una “nuova era”

Termina dopo un fitto programma di due giorni di colloqui la visita del presidente cinese Xi Jinping al suo omologo Vladimir Putin. Cina e...

Venti anni dopo l’intervento USA in Iraq: come sono cambiati gli interventi umanitari

Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...

L’Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi in vista delle festività religiose

L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose. Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...