Nella contemporaneità, quanto nel breve futuro, assisteremo, probabilmente, ad una sempre maggiore divisione in blocchi. Intervista a Simone Pieranni riguardo le relazioni tra Cina...
Analisi sulle relazioni Sino-americane e del loro impatto a livello internazionale.
A cura di Clara Cempini
La Repubblica Popolare Cinese (RPC) è nata nel 1949.
Nel corso...
Nella competizione sistemica tra la Repubblica popolare e gli Stati Uniti il settore Hi-tech, come quello dei semiconduttori o dell’intelligenza Artificiale, sono diventate parte...
Le dispute nel Mar Cinese Meridionale tra Repubblica Popolare Cinese, Repubblica di Cina (Taiwan), Vietnam, Filippine, Brunei e Indonesia sono oggi un argomento di...
Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022).
A cura di Mameli Carlotta...
2649 sono gli alberi tagliati in Amazzonia nei primi mesi del 2023. In Brasile Lula celebra la giornata dell’Amazzonia firmando un investimento per il...
L'imperialismo della fine del XIX secolo e il conflitto politico tra Russia e Gran Bretagna conosciuto come "Grande Gioco", fanno da sfondo al romanzo...
La Commissione europea sta mobilitando 500.000 euro in aiuti umanitari per sostenere le popolazioni nel Nagorno-Karabakh. L'Alto Rappresentante Josep Borrell parla alle Nazioni Unite....
L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile
A cura di Clara Cempini
Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...