Per comprendere i complessi e ingarbugliati rapporti tra Cina e Taiwan, e come questo conflitto si espande in ambito internazionale, bisogna osservare due elementi:...
Il terzo mandato di Xi Jinping è alle porte. Politica interna, pandemia, relazioni internazionali e crisi demografica sono solo alcune delle sfide che attendono...
Il conflitto russo-ucraino ha scompigliato il sistema internazionale. In un mondo strettamente globalizzato tutti gli stati hanno dovuto prendere decisioni davanti a una guerra...
Dopo l’attacco della Russia all’Ucraina, il mondo intero condanna con forza l’invasione russa, l’atteggiamento della Repubblica Popolare Cinese resta molto cauto.
Il 24 febbraio alle...
Pechino 2022: si è chiusa la ventiquattresima edizione dei Giochi Olimpici Invernali disputata in Cina. Sullo sfondo della manifestazione, l'ombra del doping, l'emergenza pandemica,...
La decisione del taglio dei sussidi statali al cibo hanno provocato proteste in diverse città dell’Iran. In alcuni video caricati sui social, si vedono...
Rara è, nella storia del mondo neo-globalizzato, una tale mobilitazione negativa di attività commerciali e impresarie europee come quella che ha investito la Federazione...
Nella notte centinaia di soldati ucraini hanno lasciato l’acciaieria Azovstal dove erano asserragliati da mesi. Una decisione che Kiev conferma e che sancisce la...