ISSN 2531-6931

Home Tags DIRITTI UMANI

Tag: DIRITTI UMANI

I diritti umani nella crisi ambientale

Può il cambiamento climatico essere visto come una violazione dei diritti dell’uomo? L’espressione cambiamento climatico è ormai all'ordine del giorno, la sua origine viene rimandata...

Ungheria e diritti umani: gli effetti della pandemia sulla democrazia

Mentre si allentano le misure adottate dai vari Paesi per combattere il Covid-19, la tutela dei diritti umani in Ungheria appare sempre più debole.   Un...

El Tapón del Darién: sulla rotta migratoria verso gli Stati Uniti

Il Darién è una regione al confine tra Panama e Colombia, una fitta distesa di montagne, paludi, foreste e fiumi, ‘’terra di nessuno’’, corridoio...

La sacralità della vita ed il diritto di lasciarsi morire: nodi irrisolti e prospettive di intervento legislativo nel caso Dj Fabo.

È necessario delimitare con precisione il campo di analisi, chiarendo da principio che non è dato assolutamente affermare che ad oggi esista nel nostro...

Lotta al Covid-19 e limitazione dei diritti fondamentali dell’individuo

Osservazioni di carattere costituzionale e penale relative ai decreti legge 23 febbraio, n. 6 e 25 marzo, n. 19. La tragica emergenza dettata dall'espansione del...

Pena di morte nel mondo antico e contemporaneo: dal codice di Hammurabi agli strumenti di diritto internazionale

La pena capitale è attualmente abolita in quasi tutti i Paesi democratici e, sebbene sia ancora in vigore in diverse parti del mondo incluse...

I rifugiati climatici non possono essere rimpatriati. Il caso Teitiota

Le persone in fuga dagli effetti dei cambiamenti climatici non possono essere costrette a tornare a casa se vi è un rischio imminente per...

Revoca delle condizioni materiali di accoglienza dei richiedenti asilo – Commento alla sentenza C-233/18 della Corte di giustizia dell’Unione europea. Caso Haqbin.

Un richiedente protezione internazionale colpevole di una grave violazione delle regole del centro di accoglienza presso cui si trova o di un comportamento gravemente...

Stay Connected

22,040FansLike
2,507FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...