La Cassazione conferma che il “like” su un post razzista è una chiara manifestazione di istigazione all’odio. Gli algoritmi utilizzati dai social network attraverso...
Il 1° febbraio 2022 è entrata in vigore la Legge 23 dicembre 2021, n. 238, recante «Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia...
La nuova legge che autorizza il suicidio assistito, è stata approvata dal Parlamento austriaco lo scorso dicembre, con una larga maggioranza, e che ai...
Il Comitato Centrale del Partito Comunista cinese ha recentemente emesso il piano per costruire lo stato di diritto (rule of law) in Cina (2020-2025)....
Lo scandalo dei diamanti da investimento ha riguardato numerose banche, tra cui Unicredit, Intesa San Paolo, MPS e BBPM, come si evince dal comunicato...
Le Sezioni Unite con la sentenza n. 24990/2020 hanno delineato l’ambito applicativo della attenuante ex art. 62 n. 4 c.p. con particolare riferimento agli...
Prosegue da anni il dibattito sulla compatibilità dei diritti umani con i cosiddetti Shared Values, i valori asiatici"espressione di un relativismo culturale che ne...
Un rapporto presentato dalla polizia del Ladakh, basato sui dati raccolti dall’intelligence nel corso degli ultimi anni, afferma anche che l'India sta lentamente perdendo...
Matteo Zola, con la collaborazione di Alessandro Ajres, Ilona Babkina, Oleksiy Bondarenko, Andrea Braschayko, Giovanni Catelli, Davide Denti, Michal L. Giffoni, e Sofiya Stetsenko,...
Missione. Dalla Guerra fredda alla Difesa europea (Luiss Press) a cura di Marco Valerio Lo Prete con il Generale Claudio Graziano ci raccontano anni...