Il confine culturale fra tutela e punizione ed il Juvenile Act sudcoreano come caso di studio.
Coercizione e rieducazione: un fatto culturale
Nel caso in cui...
La Cassazione conferma che il “like” su un post razzista è una chiara manifestazione di istigazione all’odio. Gli algoritmi utilizzati dai social network attraverso...
Il 1° febbraio 2022 è entrata in vigore la Legge 23 dicembre 2021, n. 238, recante «Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia...
La nuova legge che autorizza il suicidio assistito, è stata approvata dal Parlamento austriaco lo scorso dicembre, con una larga maggioranza, e che ai...
Il Comitato Centrale del Partito Comunista cinese ha recentemente emesso il piano per costruire lo stato di diritto (rule of law) in Cina (2020-2025)....
Membro del Partito Repubblicano, fu Consigliere per la sicurezza nazionale e Segretario di Stato degli Stati Uniti durante le presidenze di Richard Nixon e...
La Dottrina Monroe, sintetizzata nella frase “L'America agli americani”, esprime l'idea della supremazia degli Stati Uniti nel continente americano. Ma quanto la Dottrina Monroe...
L'accertamento dell'idoneità preventiva del modello 231 alla luce delle recenti novità giurisprudenziali. Il caso Impregilo.
A cura di Claudia Chiauzzi
I modelli di organizzazione, gestione e...
L’annuncio del governatore della Florida in conversazione con Elon Musk su Twitter è stato danneggiato da ritardi e interruzioni. Scopriamo Ron DeSantis il candidato...
In data 23 maggio un'incursione militare ad opera di partigiani russi, spalleggiati da Kiev ha varcato i confini russi attaccando la regione di Belgorod. Un...