Il Comitato Centrale del Partito Comunista cinese ha recentemente emesso il piano per costruire lo stato di diritto (rule of law) in Cina (2020-2025)....
Lo scandalo dei diamanti da investimento ha riguardato numerose banche, tra cui Unicredit, Intesa San Paolo, MPS e BBPM, come si evince dal comunicato...
Le Sezioni Unite con la sentenza n. 24990/2020 hanno delineato l’ambito applicativo della attenuante ex art. 62 n. 4 c.p. con particolare riferimento agli...
Prosegue da anni il dibattito sulla compatibilità dei diritti umani con i cosiddetti Shared Values, i valori asiatici"espressione di un relativismo culturale che ne...
L’ultimo approdo normativo perfeziona la disciplina e posticipa la sua entrata in vigore, completando la coreografia di un ballo sincopato.
A cura di Francesco Lioni
Tra...
La legge19 ottobre 2017 n. 155 ha delegato al Governo la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza, destinata a superare sia...
La smaterializzazione del processo penale alla luce della legge n.27 del 24 aprile 2020 (legge di conversione decreto Cura Italia)
«Noi dobbiamo conservare in tutte...
Hassan Sheikh Mohamud è stato eletto presidente della Somalia per la seconda volta, sconfiggendo il presidente in carica Mohamed Abdullahi Mohamed.
La Somalia ha un...
Mentre centinaia di persone si sono radunate per assistere al corteo funebre, le forze dell’ordine israeliane hanno aggredito gli uomini che trasportavano la bara...
Il rifiuto della Finlandia della tradizionale politica di neutralità militare sarebbe sbagliato in quanto non ci sono minacce alla sicurezza del Paese, ha affermato...
Gli istinti profondi dell’economia tedesca spingono per il no all’embargo totale di gas russo. Ragioni storiche e geopolitiche si sommano a valutazioni oggettive e...
I primi effetti collaterali per Mosca dell’attacco all’Ucraina hanno consistito in un poderoso risveglio del vigore dell’Alleanza Atlantica dopo anni di “morte celebrale”.
Il rinsaldarsi...