ISSN 2531-6931

Home Tags Francia

Tag: Francia

Il divorzio tra l’Europa e il Mali e l’avanzata russa nel Sahel

A seguito del netto deterioramento dei rapporti tra Parigi e Bamako, il 17 febbraio la Francia, assieme al Canada e ai partner europei, ha...

La nuova strategia per i fondali marini a tutela degli interessi strategici della Francia

Lo scorso febbraio il Ministero della Difesa francese ha presentato la nuova strategia di controllo dei fondali marini con l’obiettivo di ampliare le capacità...

La Francia e il terrorismo, un nemico “fluido”

A distanza di sette anni dall’inizio di una nuova fase terrorismo sul suolo europeo quali sono le fragilità, i punti di forza ed infine...

Macron vittoria in “chiaroscuro”

Lo scorso 24 aprile il presidente uscente Emmanuel Macron ha ottenuto un secondo mandato con il 58,5 per cento dei voti contro il 41,5...

La sfida francese

A cura di Andrea Montesperelli e Romano Carabotta Analisi delle presidenziali in Francia, candidato per candidato. Da lungo tempo che si guarda alle elezioni francesi con...

Ritorno alla Grandeur?

La Francia punta ad un ritorno da protagonista sulla scena mondiale, ma queste aspettative cozzano con le ultime vicende in Africa, in Medio Oriente...

L’università di Nanterre: il punto di partenza del “Maggio francese” del 1968

La storica Michelle Zancarini-Fournel ricorda che il movimento studentesco di Nanterre, guidato da Daniel Cohn-Bendit, faceva parte di un più ampio contesto di protesta...

Corsica, l’esperienza di costituire una comunità unica

Una possibile futura autonomia della comunità territoriale della Corsica è stata accennata dal governo a seguito delle varie tensioni in atto, che segnerebbero una...

Stay Connected

22,040FansLike
2,507FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...