ISSN 2531-6931

Home Tags India

Tag: India

Le proteste degli agricoltori indiani fanno retrocedere il BJP

Narendra Modi, primo ministro indiano dal 2014, non è certamente famoso per la sua arrendevolezza e per la sua accondiscendenza. Nonostante ciò, negli ultimi...

L’India: il nazionalismo indù può destabilizzare l’Asia meridionale

La corsa precipitosa dell'India per diventare uno stato confessionale indù minaccia di destabilizzare l'Asia meridionale. Il Bangladesh potrebbe essere il primo tassello di un...

“Sarve Bhavantu Sukhinah”: il discorso di Modi alla Cop26

"Sarve Bhavantu Sukhinah" o "Felicità per tutti". Con le sue capacità di soft e hard power, l'India è un solido rivale dell'egemonia regionale della...

What Asian States can make of PM Modi ‘s COP26 Speech?  

With its soft and hard power capabilities, India is a solid regional hegemon rival to China. Owing to China's absence from the G20 and...

Cina e India: un rancore duro a morire

Martedì 16 giugno 2020 si è riaccesa la tensione tra i due stati più popolosi al mondo. Cina ed India, dopo reciproche accuse di...

World News, una settimana di notizie

Le più importanti notizie dal mondo riprese dai maggiori quotidiani, per essere sempre aggiornati. Notizie dal 11 al 17 maggio 2020. Africa Libia: Il governo di...

La lotta al Covid-19 in India: il caso del Kerala

L’India, “la più grande democrazia del mondo”, sta varando una serie di misure sanitarie ed economiche per contenere gli effetti della pandemia. Il piccolo...

World News, una settimana di notizie.

Le più importanti notizie dal mondo riprese dai maggiori quotidiani, per essere sempre aggiornati. Notizie dal 6 al 12 aprile 2020. Africa Unione Africana: Ha raggiunto...

Stay Connected

22,040FansLike
2,507FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles

Ecuador: sotto il controllo delle gang

La crisi carceraria in Ecuador, la reazione a livello internazionale e la risposta del governo Lasso. A cura di Clara Cempini Lo scoppio della violenza Verso la...

Nazionalità e impero in Russia

Come la missione imperiale e la gestione delle nazionalità all’interno di uno degli imperi più multiculturali di sempre hanno plasmato il nation-making russo. A cura...

Presidenziali in Argentina: se nessuno è disposto a farsi avanti

Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...

L’inizio della “guerra al terrore” di Bush

La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi A cura di Laura Perna Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...

La società sudcoreana attraverso i k-drama

I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea. L’immenso successo dell’onda...