ISSN 2531-6931

Marco Langiu

3 POSTS0 COMMENTS
Nel 2018 ho conseguito la laurea triennale in Scienze Politiche all'Università degli studi di Cagliari. Successivamente ho fatto un corso di laurea magistrale in Relazioni Internazionali nel 2021 all'Università degli Studi di Cagliari. Nel 2022 ho conseguito un master di II livello in Relazioni e Scenari Internazionali all'Università di Cassino e del Lazio meridionale. I miei interessi si concentrano sulle relazioni tra la Cina e gli altri Paesi dell'area.

Relazioni tra ASEAN e Australia

L’ASEAN (Associazione del Sud-Est Asiatico) fin dalla sua nascita, avvenuta nella seconda metà degli anni ’60 del Novecento, si propone un’organizzazione con lo scopo...

Relazioni tra Stati Uniti e Repubblica Popolare Cinese

La Relazioni tra Stati Uniti e Repubblica Popolare Cinese hanno inizio con la politica di avvicinamento di Nixon nel 1972 previa una richiesta della...

Il Mar Cinese Meridionale: un teatro geostrategico

Le dispute nel Mar Cinese Meridionale tra Repubblica Popolare Cinese, Repubblica di Cina (Taiwan), Vietnam, Filippine, Brunei e Indonesia sono oggi un argomento di...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

Kim, di Rudyard Kipling

L'imperialismo della fine del XIX secolo e il conflitto politico tra Russia e Gran Bretagna conosciuto come "Grande Gioco", fanno da sfondo al romanzo...

Dall’Ue aiuti al Nagorno-Karabakh

La Commissione europea sta mobilitando 500.000 euro in aiuti umanitari per sostenere le popolazioni nel Nagorno-Karabakh. L'Alto Rappresentante Josep Borrell parla alle Nazioni Unite....

La marcia su Strasburgo: sinistra e centrosinistra alla prova delle elezioni Europee

Molti i temi critici su cui i partiti italiani ed europei sono chiamati a dar risposta, in particolare l’area di sinistra e centrosinistra che...

Sud America, vertici al limite della legalità

L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile A cura di Clara Cempini Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...

Karabakh, la posizione delle parti

Il presidente azerbaigiano Ilham Aliyev in una telefonata con il segretario di Stato americano Antony Blinken, ha affermato che: "Baku metterà fine alle sue...