ISSN 2531-6931

Martina Maddaluno

Martina Maddaluno
5 POSTS0 COMMENTS
Dopo aver conseguito la laurea triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionale all’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, attualmente è laureanda in Relazioni Internazionali con una tesi incentrata sulla conflict analysis della disputa del Nagorno-Karabakh, nel Caucaso meridionale. I suoi interessi riguardano ovviamente l’analisi dei conflitti e la tutela internazionale dei migranti, difatti è parte dell’associazione HAMEF APS che si occupa di fornire sostegno legale (e non) ai migranti sul territorio campano.

Arctic, the last boundary!

The USSR and Russia have always looked at the Arctic as a strategic and pristine "backyard", but has the war in Ukraine changed anything? By...

Nagorno-Karabakh conflict analysis: cause strutturali e prossime

Il Nagorno-Karabakh è una ferita che ormai sanguina ciclicamente nell’ex territorio dell’Unione sovietica. Tuttavia, azeri e armeni sono andati d’accordo per quasi la loro...

Nagorno-Karabakh conflict analysis: structural and proximate causes

Nagorno-Karabakh is a wound that cyclically bleeds in the former territory of the Soviet Union. However, Azerbaijanis and Armenians have been getting along for...

Le sfide delle megalopoli asiatiche: il caso Giacarta

In quanto megalopoli litorale, Giacarta deve affrontare le sfide sociopolitiche che un tale ambiente costiero presenta. A queste, però, si aggiunge un problema ancora...

La non-accoglienza per gli studenti africani residenti in Ucraina

La Direttiva 2001/55/CE garantisce una protezione temporanea ai profughi in fuga dalla guerra. Non a tutti però. Per alcuni studenti africani residenti in Ucraina...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...