Il D.L. 111/2019, c.d. "decreto clima", fortemente voluto dal ministro dell’Ambiente Sergio Costa, è stato convertito in legge e pubblicato in G.U.. Il provvedimento,...
Membri di un’antica comunità, che affonda le proprie radici nel periodo delle crociate e delle repubbliche marinare, i levantini stanno oggi scomparendo. Origine, apogeo...
L’agroalimentare italiano alimenta un business da miliardi di euro, raggiungendo ogni mercato estero. I prodotti del made in Italy sono ambasciatori di un “saper...
Numeri da record per la trentesima edizione dell'Olimpiade Universitaria, manifestazione che fin dalla sua nascita ha rappresentato non solo una pluralità di competizioni sportive...
In un momento storico di grande difficoltà per l’Europa, emerge la necessità di ritornare a considerare il Mediterraneo, ed in particolare la Tunisia, come...
Nelle ultime settimane, con l'offensiva delle forze militari legate al Generale libico Haftar verso Tripoli e il governo di Al-Sarraj, sostenuto dall'Italia e dall'ONU,...
Un procedimento politico per la definizione dell’Interesse Pubblico. L’interesse nazionale è un concetto i cui contorni appaiono di difficile definizione: il suo esser legato...
Il Memorandum of Understanding (MoU) siglato lo scorso 23 Marzo fra Italia e Cina, si configura come un accordo giuridicamente non vincolante, volto a un rafforzamento delle...
All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...
Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022).
A cura di Mameli Carlotta...
Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia.
La Russia ha consegnato alla...
Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...
Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...