ISSN 2531-6931

Romano Carabotta

Romano Carabotta
45 POSTS0 COMMENTS
Iscritto al corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Salerno. Da sempre interessato alla politica interna ed internazionale, ha sin da piccolo la passione per la scrittura. Dal 2014 al 2016 effettua diverse esperienze di studio a Londra, Dublino e Worcester. Inizia l’attività giornalistica nel 2016, ed è attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti Pubblicisti della Campania.

I primi cento giorni del Governo Meloni

Intervista all’onorevole di FDI Giovanni Donzelli, vicepresidente del Copasir, sui primi cento giorni del Governo Meloni tra politica interna e proiezione internazionale. Giovanni Donzelli, toscano, classe 1975, è...

Il respingimento delle ONG

Cosa prevede il diritto internazionale? È ormai storia la crisi diplomatica tra Italia e Francia scoppiata soltanto un paio di settimane orsono, quando il Governo...

La crisi dell’area Schengen

Rivedere gli accordi “Whatever it takes”. Introduzione Sin dalla loro stipulazione, gli accordi Schengen sono divenuti, a parere di molti, l’inconfutabile evidenza del riuscito e compiuto...

Giorgia Meloni

Il ritratto biografico e politico di Giorgia Meloni. Con ogni probabilità, l’Italia vedrà, per la prima volta nella sua storia, una donna guidare l’Esecutivo: Giorgia...

Centrodestra a valanga

Analisi del voto dello scorso 25 settembre che ha visto la vittoria della coalizione di centrodestra. “Non è vero che la sinistra, in Italia, ha...

Verso le elezioni. Forte (Unione Popolare: “Le priorità sono la redistribuzione delle ricchezze e salario minimo”

Ciclo di interviste agli esponenti dei partiti in corsa per le prossime elezioni politiche del 25 settembre. Intervista a Lorenzo Forte, candidato al Senato...

Verso le elezioni. Adinolfi (Alternativa per l’Italia):”Stop sanzioni alla Russia”

Ciclo di interviste agli esponenti dei partiti in corsa per le prossime elezioni politiche del 25 settembre. Intervista a Mario Adinolfi, leader di Alternativa...

Verso le elezioni. D’Attis (FI):”La riforma fiscale resta una priorità assoluta”

Ciclo di interviste agli esponenti dei partiti in corsa per le prossime elezioni politiche del 25 settembre. Intervista a Mauro D’Attis, candidato in Puglia...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

Presidenziali in Argentina: se nessuno è disposto a farsi avanti

Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...

L’inizio della “guerra al terrore” di Bush

La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi A cura di Laura Perna Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...

La società sudcoreana attraverso i k-drama

I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea. L’immenso successo dell’onda...

Droni ucraini colpiscono Mosca

Droni ucraini colpiscono Mosca . Il Cremlino: “non ci sono state vittime”. Intanto anche Kiev è stata colpita per la terza volta in 24...

Costituzione: il valzer delle Riforme

Se la strada per l’inferno è lastricata di buone intenzioni, quella per la riforma della Costituzione è costellata di cadaveri illustri. Diversi sono stati...