Un illuminante e coraggioso vademecum del pianeta Cina, articolato in dieci parole chiave - alcune storiche come "popolo" e "rivoluzione", altre di recente creazione,...
I lettori troveranno qui una sintesi, compatta, maneggevole e arricchita da un'approfondita discussione storiografica di tutte le questioni nodali, della storia sovietica. Il volume...
Nell'opera Titanic-il naufragio dell’ordine liberale, il lettore viene fatto metaforicamente salire sul ponte del celebre (e sfortunato) transatlantico che avrebbe dovuto essere il vanto...
Intervista ad Alberto Zanconato autore di “l’Iran oltre l’Iran”. Corrispondente dell’Ansa dall'Iran, l’autore porta a conoscenza del pubblico spaccati interessanti e, troppo spesso, nascosti...
Al-Qaeda nel Maghreb Islamico (AQIM), Al Shabaab, Boko Haram, Ansar al-Sunna ma anche la milizia Kamwina Nsapu, l’FDA angolane, il gruppo Fulani: l’Africa ospita...
Il nuovo studio in italiano (L'Islam Italiano, un'indagine tra religione, identità, e islamofobia) pubblicato da Meltemi editore, Italia (2019) per Fabrizio Ciocca, ricercatore italiano...
Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...
L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose.
Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...
Quarantacinque anni fa il sequestro di Aldo Moro per mano delle Brigate Rosse spaccava in due la classe politica italiana e arrestava definitivamente il...