ISSN 2531-6931

Home Tags Libro

Tag: Libro

La Cina in dieci parole

Un illuminante e coraggioso vademecum del pianeta Cina, articolato in dieci parole chiave - alcune storiche come "popolo" e "rivoluzione", altre di recente creazione,...

Il modello Cina. Meritocrazia politica e limiti della democrazia

Gli occidentali sono abituati a dividere il mondo politico tra "buoni" - i governi democratici - e "cattivi" - i regimi autoritari. Eppure, nella...

Nella testa del Dragone. Identità e ambizioni della nuova Cina

La Cina è davvero «vicina» come recitava il titolo di un vecchio film d'autore? No, sostiene Giada Messetti nel suo "Nella testa del Dragone"....

L’Unione Sovietica 1914-1991

I lettori troveranno qui una sintesi, compatta, maneggevole e arricchita da un'approfondita discussione storiografica di tutte le questioni nodali, della storia sovietica. Il volume...

Titanic. Il naufragio dell’ordine liberale -Vittorio Emanuele Parsi

Nell'opera Titanic-il naufragio dell’ordine liberale, il lettore viene fatto metaforicamente salire sul ponte del celebre (e sfortunato) transatlantico che avrebbe dovuto essere il vanto...

L’Iran oltre l’Iran

Intervista ad Alberto Zanconato autore di “l’Iran oltre l’Iran”. Corrispondente dell’Ansa dall'Iran, l’autore porta a conoscenza del pubblico spaccati interessanti e, troppo spesso, nascosti...

Il terrorismo in Africa

Al-Qaeda nel Maghreb Islamico (AQIM), Al Shabaab, Boko Haram, Ansar al-Sunna ma anche la milizia Kamwina Nsapu, l’FDA angolane, il gruppo Fulani: l’Africa ospita...

“L’ Islam Italiano” una nuova analisi approfondita per religione, identità e islamofobia. Una recensione.

Il nuovo studio in italiano (L'Islam Italiano, un'indagine tra religione, identità, e islamofobia) pubblicato da Meltemi editore, Italia (2019) per Fabrizio Ciocca, ricercatore italiano...

Stay Connected

22,040FansLike
2,507FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles

Xi Jinping conclude la sua visita a Mosca. Cina e Russia puntano ad una “nuova era”

Termina dopo un fitto programma di due giorni di colloqui la visita del presidente cinese Xi Jinping al suo omologo Vladimir Putin. Cina e...

Venti anni dopo l’intervento USA in Iraq: come sono cambiati gli interventi umanitari

Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...

L’Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi in vista delle festività religiose

L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose. Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...

Seul accusa la Corea del Nord del lancio di missili balistici

Secondo quanto affermato dalle forze della Corea del Sud e del Giappone, ci sarebbe stato un nuovo lancio di missili da parte della Corea...

Il rapimento di Aldo Moro, una ferita aperta nella storia politica italiana

Quarantacinque anni fa il sequestro di Aldo Moro per mano delle Brigate Rosse spaccava in due la classe politica italiana e arrestava definitivamente il...