A giugno, al vertice Nato di Madrid il presidente Biden ha annunciato un aumento delle truppe americane stanziate in Europa. Questo considerevole incremento, contrario...
Il ruolo dell’Italia nella NATO è quello di un alleato storico e affidabile, che cerca di puntare i riflettori sul Mediterraneo. Quale sarà l’indirizzo...
Approfondimento storico su Kaliningrad, l’exclave della Federazione Russa compresa tra Lituania e Polonia e sul perché sia finita sotto i riflettori del conflitto russo-ucraino.
Dai...
Le nuove sfide interne ed esterne della NATO.
Il North Atlantic Treaty Organization è più comunemente conosciuto con l’acronimo di NATO ed è tecnicamente un'organizzazione...
Il cammino della Polonia nella Alleanza Atlantica, a partire dal 12 marzo 1999, è stato caratterizzato da un notevole coinvolgimento ed impegno nel combinare...
Il summit NATO a Madrid del 29-30 giugno potrebbe rappresentare un importante evoluzione per l’alleanza
Nonostante le accuse di “morte celebrale” da parte del presidente...
Una analisi storico-giuridica del 41bis alla luce delle vicende di Alfredo Cospito anarchico della FAI
A cura di Francesca Boscariol
Nelle ultime settimane l’attenzione mediatica è...
La Turchia, colpita insieme alla Siria da un violentissimo terremoto conta ancora i suoi morti ma le scosse politiche di questo evento sembrerebbero essere...
Negli ultimi anni, Ankara si è rivelata un attore particolarmente dinamico in tutta la regione del Mediterraneo allargato. La crisi energetica internazionale conferisce alla...