ISSN 2531-6931

Emanuel Pietrobon

Emanuel Pietrobon
40 POSTS0 COMMENTS
Laureando in Scienze Internazionali, dello sviluppo e della cooperazione all'università di Torino. Attualmente in erasmus all'Accademia di Umanistica ed Economia di Lodz (Polonia), dove studio Scienze della Comunicazione e dell'Informazione. Da sempre appassionato di relazioni internazionali, geopolitica, studio delle religioni comparato e ruolo del sacro negli affari internazionali, strategia militare, nuove guerre.

Unipolarismo, ultima fermata: Ucraina

A quattro mesi di distanza dallo scoppio della guerra in Ucraina, l'evento più geopoliticamente importante di questa parte di XXI secolo, il mondo non...

Il gioco di Biden in Ucraina

L'opzione invasione era sempre stata sul tavolo, ma come ultima spiaggia. Perché i russi forse volevano soltanto negoziare: è con la diplomazia delle cannoniere...

La crisi kazaka nell’epoca delle periferie al centro

Il motivo per cui la presidenza Tokayev non è caduta è che non può cadere. Non Tokayev , che è un pedone come tanti...

L’onda turca che sta travolgendo l’Europa

Un'onda proveniente dall'Anatolia sta travolgendo le spiagge dell'Europa da più di un decennio. Quell'onda si chiama Recep Tayyip Erdoğan e un giovane politologo italiano...

Operazione Condor: a scuola di golpe

Questa è la storia di come gli Stati Uniti, nel corso della guerra fredda, abbiano ostacolato la diffusione del comunismo in America Latina facendo...

Sangue e cocaina lungo la Tirana–Guayaquil

Una linea connette Ecuador e Albania, e non ha a che fare con gli aerei: è una scia di sangue, scaturita da omicidi, violenze...

AUR: Make Romania Great Again!

Perché è importante analizzare senza pregiudizi ideologici l'ascesa inaspettata e repentina di un partito nazionalista e di destra conservatrice in un paese liberale e...

Moldavia, provincia di Romania (?)

Moldavia, 15 novembre 2020: al secondo turno delle presidenziali vince un'europeista. Una giornata storica in un Paese di cui si scrive poco e male,...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...

Xi Jinping conclude la sua visita a Mosca. Cina e Russia puntano ad una “nuova era”

Termina dopo un fitto programma di due giorni di colloqui la visita del presidente cinese Xi Jinping al suo omologo Vladimir Putin. Cina e...

Venti anni dopo l’intervento USA in Iraq: come sono cambiati gli interventi umanitari

Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...

L’Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi in vista delle festività religiose

L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose. Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...