ISSN 2531-6931

La redazione

La redazione
654 POSTS0 COMMENTS

La Russia dopo Putin. Dialogo con Yurii Colombo

Che Russia sarà dopo Putin? Ne parliamo con Yurii Colombo, giornalista e ricercatore esperto di Russia ed ex URSS, autore del libro "La Russia...

Il rapporto tra Germania e Russia nel contesto della guerra in Ucraina

Il travagliato rapporto tra Germania e Russia nel contesto dell’invasione russa in Ucraina trova le sue origini prima del 24 Febbraio 2022. È la...

Medici Senza Frontiere chiude un ospedale ad Haiti

Medici Senza Frontiere chiude l'ospedale di Cité Soleil, nell’area della capitale di Haiti Port-au-Prince, dopo gli scontri armati delle ultime settimane. Ad Haiti chiude un ospedale...

Il soft power cinese tra tendenze egemoniche e benevole

La pratica del soft power è diventata un’opzione politica interessante per la Cina per aiutare a dimostrare il proprio impegno per un aumento pacifico....

Identità e nazione: la forza e la sfida dello stato di Israele

La composizione della Knesset eletta dagli israeliani il 1 novembre ha portato esperti e studiosi a riproporre riflessioni sulla forza dei discorsi sull’identità nazionale,...

Turchia e Siria: una difficile riconciliazione

Più volte annunciato negli ultimi mesi, il processo di normalizzazione dei rapporti tra Turchia e Siria sembra avere finalmente preso avvio a fine dicembre...

Le politiche dei porti chiusi e il paradosso liberale

L’Italia lacerata dalle contraddizioni tra la retorica anti-immigrazione e il bisogno strutturale di manodopera straniera A cura di Tommaso Contò Porti chiusi Lo svolgimento del processo Open...

I rischi di un presidenzialismo italiano

All’interno della programmazione del Governo Meloni emerge a fasi alterne la riforma costituzionale in senso presidenziale del Testo del 1948. Una sfida dichiarata dall’attuale...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...