ISSN 2531-6931

Romano Carabotta

Romano Carabotta
45 POSTS0 COMMENTS
Iscritto al corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Salerno. Da sempre interessato alla politica interna ed internazionale, ha sin da piccolo la passione per la scrittura. Dal 2014 al 2016 effettua diverse esperienze di studio a Londra, Dublino e Worcester. Inizia l’attività giornalistica nel 2016, ed è attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti Pubblicisti della Campania.

Verso le elezioni, Roscani (FDI): “Stabilità, famiglia e lavoro”

Ciclo di interviste agli esponenti dei partiti in corsa per le prossime elezioni politiche del 25 settembre. Intervista Fabio Roscani, capolista in Abruzzo per...

Verso le elezioni, Della Valle (M5S):”Costruire la pace evitando sciocche ed inutili provocazioni”

Ciclo di interviste agli esponenti dei partiti in corsa per le prossime elezioni politiche del 25 settembre. Intervista a Danilo Della Valle, candidato per...

Verso le elezioni. Magi (+ Europa): “Europeismo e l’atlantismo e la difesa dei valori che questi rappresentano”

Ciclo di interviste agli esponenti dei partiti in corsa per le prossime elezioni politiche del 25 settembre. Intervista a Riccardo Magi candidato di +Europa...

Verso le elezioni. Zennaro (Lega): “Pace fiscale, flat tax, stop all’immigrazione clandestina”

Ciclo di interviste agli esponenti dei partiti in corsa per le prossime elezioni politiche del 25 settembre. Intervista all’Onorevole della Lega Antonio Zennaro. Le elezioni...

Verso le elezioni. Sarracino (PD): “Lavoro, giovani e ambiente le parole chiave”

Ciclo di interviste agli esponenti dei partiti in corsa per le prossime elezioni politiche del 25 settembre. Intervista a Marco Sarracino, candidato under35 del...

Verso le elezioni. Masini (Azione): “L’istruzione e la sanità sono le nostre priorità”.

Ciclo di interviste agli esponenti dei partiti in corsa per le prossime elezioni politiche del 25 settembre. Intervista alla Senatrice Barbara Masini candidata di...

Analisi storica e geopolitica dei rapporti tra Italia e Vietnam

Il Vietnam è da sempre un Paese di riferimento per i rapporti dell’Occidente con l’Indocina: territorio affascinante, ancorato ad una storia millenaria, teatro di...

Mario Adinolfi: “La mia sfida al pensiero unico”

Giornalista, scrittore, del Popolo della Famiglia, direttore de La Croce, ma anche marito di Silvia e papà di tre figlie. Si definisce così Mario...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...