ISSN 2531-6931

Home Italia

Italia

Lampedusa tra accoglienza e detenzione de facto

Il caso Khlaifia e altri c. Italia (sentenza del 15.12.2016, Grande Camera, CEDU).   SOMMARIO: Introduzione - 1. I fatti di causa - 2. Detenzione de...

Social Network: tra opportunità e (in)sicurezza

I social network sono entrati a far parte del nostro vivere quotidiano contribuendo a rendere tutto istantaneo e veloce. Ogni giorno nelle principali piattaforme...

Giornalismo e segreto istruttorio nel caso Y. c. Suisse

La giurisprudenza della Cedu sul difficile bilanciamento tra libertà di cronaca, esigenze processuali e garanzie personali, nella sentenza Y. c. Svizzera: un’inversione di rotta...

Violazione della CEDU e fatti di Genova: siamo all’epilogo?

Nota alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo del 26 ottobre 2017, Blair e altri c. Italia, ric. n. 1442/14 e altri.   La pronuncia...

V° e VI° Rapporto alle Nazioni Unite sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia

A cura di Giovanna Marciano In qualità di Stato parte della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti del fanciullo (Convention on the Rigths of the...

La libertà religiosa ed il principio di laicità alla luce della giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

Alcune considerazioni sull’ostensione del crocifisso, la libertà religiosa ed il principio di laicità alla luce della giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. Il caso...

La presunzione di innocenza in Italia alla luce della direttiva UE 2016/343

Profili critici sul rispetto del principio della presunzione di innocenza con riguardo all'informazione giudiziaria italiana, le attività investigative delle autorità giudiziarie e i poteri...

Solferino e la nascita della Croce Rossa

La battaglia che spinse Henry Dunant a fondare della Croce Rossa Internazionale Oggi ricorre il 158° anniversario dalla Battaglia di Solferino, combattuta tra l’impero francese...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...