Novità in materia giuridica e carenze strutturali in Italia. In tutto il territorio nazionale le donne ai vertici dirigenziali continuano ad esser viste con...
Dalla legge sul femminicidio all’importanza di un nuovo percorso: educare alla consapevolezza. Ne parla la dottoressa De Rosa, focalizzandosi sulla necessità di un’educazione affettiva.
Dal...
Materiali inquinanti, fughe di sostanze chimiche e armi dannose rappresentano alcuni degli inevitabili effetti collaterali dei conflitti armati internazionali a danno dell’ambiente e degli...
Nel ventennio di ‘assenza’ di talebani al potere, dal 2001 ad oggi, le donne afghane riescono faticosamente a conquistare e vedersi garantire diritti, partecipare...
In Indonesia l'esercito ha posto fine a una controversa pratica dei test di verginità sulle donne che chiedono di diventare cadette. Soddisfazione da parte...
Alle 16:30 approda in aula al Senato dopo il via libera ricevuto alla Camera. Ma il destino del provvedimento resta incerto.
Dopo l’approvazione alla Camera...
G8 Genova. L’Italia intera fu scossa da alcuni accadimenti destinati a segnare per sempre la storia del nostro Paese. Dialogo con Emanuele Russo, presidente...
Parla il Dg Caridi con cui abbiamo toccato tutti i principali temi che investono la vita dell’istituto e degli italiani da 125 anni.
L'Istituto nazionale...
Le dispute nel Mar Cinese Meridionale tra Repubblica Popolare Cinese, Repubblica di Cina (Taiwan), Vietnam, Filippine, Brunei e Indonesia sono oggi un argomento di...
All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...
Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022).
A cura di Mameli Carlotta...
Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia.
La Russia ha consegnato alla...