ISSN 2531-6931

Libia

Libia, 2.000 morti nell’alluvione e migliaia di dispersi

Le autorità della Libia orientale hanno affermato che almeno 2.000 persone sono state uccise e altre migliaia sono disperse dopo una massiccia alluvione che...

L’accordo sugli idrocarburi tra Libia e Turchia: tra nuove e vecchie tensioni

L’accordo di cooperazione energetica tra Turchia e Governo di Unità Nazionale è destinato a incrinare equilibri già instabili. A cura di Gilda Garofalo Lo scorso 3...

Intervista a Mario Nanni, coautore del libro “Libia 110 anni dopo. Appunti per ricordare (e non sbagliare)”

La nostra storia è legata a quella della Libia da 110 anni. Nel libro gli autori ripercorrono la lunga serie di eventi che ci...

La Libia tra fragilità e transizione: conversazione con l’inviato speciale Pasquale Ferrara

Il nuovo Governo di Unità Nazionale inizia il suo percorso dopo il riconoscimento, l’obiettivo è riuscire in pochi mesi a portare i libici al...

15 gennaio 1970 – Mu’ammar Gheddafi viene proclamato premier della Libia.

5 gennaio 1970: Dopo aver guidato il colpo di stato che ha deposto re Idris I nel 1969, Gheddafi, auto-promossosi colonnello, diventa il capo...

Tripoli, Italia. Il rapporto indissolubile tra la Libia e l’Italia

Dialogo con lo storico Antonello Folco Biagini, rettore di Unitelma Sapienza e presidente della Fondazione Roma Sapienza, curatore del volume Tripoli, Italia. La politica...

La Libia ai tempi del Covid-19

La Libia, devastata dalla guerra civile, cerca una tregua per affrontare l’emergenza sanitaria   L’emergenza causata dalla diffusione del virus SARS-CoV-2 sta mettendo in ginocchio i...

La Libia tra Haftar e al-Sarraj: spaccato di un paese in guerra civile

Gli scontri riesplosi in Libia lo scorso 4 aprile rappresentano lo sviluppo naturale della strategia espansionistica messa in atto dalle milizie del Generale Khalifa...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Usa richiamano Vučić: “Forze serbe lungo il confine con il Kosovo”

Gli Stati Uniti stanno monitorando un preoccupante dispiegamento militare serbo lungo il confine del Kosovo che sta destabilizzando l'area. Washington chiede al presidente serbo...

La (geo)politica ai tempi delle criptovalute

Le criptovalute non sono una bolla transitoria né, tantomeno, un fenomeno meramente finanziario. Le criptovalute sono il futuro degli interscambi e la loro importanza...

Il caso Viola e la dichiarazione di violazione dei principi ex articolo 3 CEDU.

La Corte Europea dei diritti dell’uomo è stata più volte adita ai fini della valutazione della conformità della pena dell’ergastolo ostativo con i principi...

Cautious Diplomacy: Saudi-Houthi talks on potential ceasefire agreement

After four days of talks with Saudi officials in Riyadh, Houthi negotiators left the Saudi capital last week. As reported by local media, the...

Yemen, colloqui tra Sauditi e Houthi su un potenziale accordo di cessate il fuoco  

Dopo quattro giorni di colloqui con i funzionari sauditi a Riyadh, nei giorni scorsi i negoziatori Houthi hanno lasciato la capitale saudita. Come riportato...