Un’estate di fuoco per la MINUSMA e la MONUSCO che fanno riflettere sullo stato di salute delle missioni ONU in Africa.
Il contesto securitario degradato...
“Delitto diplomatico. La morte di Attanasio e Iacovacci in Congo” (Paesi Edizioni, 2022), ripercorre la tragica vicenda dell’Ambasciatore italiano ucciso il 22 febbraio 2021...
Alla luce dei recenti attentati, esiste la possibilità che il territorio possa diventare un’altra solida roccaforte dello Stato Islamico in Africa. Ai governi centrali...
Le autorità del Congo orientale hanno annunciato domenica un coprifuoco serale e nuovi controlli di sicurezza, temendo ulteriori violenze dopo che un attentatore suicida...
Lo scorso 22 febbraio l’Ambasciatore italiano nella Rep.Democratica del Congo Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci, membro della scorta, e l’autista dell’auto su cui...
Risorse minerarie dal valore inestimabile, interessi delle multinazionali, guerre civili, il fenomeno dei bambini soldato, povertà e ora anche il Covid-19. Un mix letale...
Le più importanti notizie dal mondo riprese dai maggiori quotidiani, per essere sempre aggiornati. Notizie dal 8 al 15 aprile 2018.
Africa
Repubblica Democratica del Congo:...
Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...
Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...
Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...
L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose.
Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...