ISSN 2531-6931

Taiwan

Taiwan: nuove esercitazioni militari cinesi

Sabato la Cina ha lanciato esercitazioni militari intorno a Taiwan come "seria avvertenza"  in una risposta rabbiosa ma ampiamente attesa alla visita del vicepresidente...

L’isola sospesa. Taiwan e gli equilibri del mondo. Intervista a Stefano Pelaggi

 Per approfondire l’evoluzione storica di Taiwan e il suo ruolo nell’attuale panorama geopolitico mondiale, abbiamo intervistato Stefano Pelaggi, autore del volume “L’isola sospesa. Taiwan...

Cina, Taiwan e USA verso la fine della Storia

Lo scorso 2 agosto la Speaker della Camera dei Rappresentanti, Nancy Pelosi, si è recata in visita a Taiwan infiammando i rapporti tra Pechino...

Taiwan: l’isola che c’è, ma non sappiamo di chi è. 

Per comprendere i complessi e ingarbugliati rapporti tra Cina e Taiwan, e come questo conflitto si espande in ambito internazionale, bisogna osservare due elementi:...

Capire Taiwan, comprendere la società e contestualizzare le notizie

Taipei è spesso considerata solo come punto di scontro tra Pechino e Washington ma cosa vogliono i taiwanesi? Come si intreccia la politica estera...

Incursioni su Taiwan, testare i nervi dell’Occidente

Lo stesso giorno in cui l’Ucraina veniva invasa, Taipei ha segnalato nuove incursioni di caccia cinesi. Taiwan non è l’Ucraina ma, in modo simile,...

Relationship between China and Taiwan

Historical overview and legal perspectives on the Taiwan Question The Republic of China remained a permanent member of the United Nation Security Council until...

Il rapporto tra Cina e Taiwan

Panoramica storica e prospettive legali sulla questione di Taiwan. La Repubblica di Cina è rimasta un membro permanente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Brasile, un passo in avanti per tutelare la Foresta Amazzonica?

2649 sono gli alberi tagliati in Amazzonia nei primi mesi del 2023. In Brasile Lula celebra la giornata dell’Amazzonia firmando un investimento per il...

Kim, di Rudyard Kipling

L'imperialismo della fine del XIX secolo e il conflitto politico tra Russia e Gran Bretagna conosciuto come "Grande Gioco", fanno da sfondo al romanzo...

Dall’Ue aiuti al Nagorno-Karabakh

La Commissione europea sta mobilitando 500.000 euro in aiuti umanitari per sostenere le popolazioni nel Nagorno-Karabakh. L'Alto Rappresentante Josep Borrell parla alle Nazioni Unite....

La marcia su Strasburgo: sinistra e centrosinistra alla prova delle elezioni Europee

Molti i temi critici su cui i partiti italiani ed europei sono chiamati a dar risposta, in particolare l’area di sinistra e centrosinistra che...

Sud America, vertici al limite della legalità

L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile A cura di Clara Cempini Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...