ISSN 2531-6931

Home Europa Grecia

Grecia

Grecia e Turchia ai ferri corti

Si fa sempre più profondo il solco tra Atene e Ankara dopo che il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha annunciato l'interruzione dei negoziati...

Grecia: il Parlamento approva il disegno di legge per il rafforzamento dello scudo di difesa del Paese

Con il voto favorevole di Nea Dimokratia, KINAL e di Soluzione Greca, il Parlamento ha approvato il disegno di legge per il rafforzamento dello scudo...

Cipro: L’ultimo muro d’Europa

“L’ultimo muro d’Europa. Cipro, disputa al centro del Mediterraneo” a cura di Giovanni Vazzana, edito da Paesi Edizioni, analizza la questione cipriota, le dispute...

Sul Monte Athos

“Sul Monte Athos – Viaggio nell’anima senza tempo della Montagna sacra” a cura di Fabrizio Ardito, Ediciclo edizioni, è un reportage nella piccola repubblica...

Grecia e Turchia: le frontiere infiammabili del Mar Egeo

L’infinita disputa territoriale in uno dei confini dell’Europa è cruciale per tutto il Mediterraneo e mette in discussione alleanze, interessi economici ed equilibri regionali....

La storia di Alba Dorata tra marginalità, successo e dissoluzione

La storia della formazione greca neo-nazista Alba Dorata risale agli anni ’80. L’iniziale marginalità del partito si trasforma in un progetto di relativo successo...

La Geografia dei Nazionalismi: smodate utopie o “genesi” delle attuali relazioni internazionali?

L’Ottocento e il Novecento hanno dato modo al mondo di testare bene il nazionalismo e le sue conseguenze. La maggior parte dei nazionalismi ha...

L’applicazione del principio di sviluppo sostenibile attraverso la giurisprudenza dell’Unione Europea: il caso del fiume Acheelos

Il seguente contributo intende soffermarsi su un rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia, all'interno del quale una Corte greca aveva presentato diversi interrogativi alla Corte...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...

Xi Jinping conclude la sua visita a Mosca. Cina e Russia puntano ad una “nuova era”

Termina dopo un fitto programma di due giorni di colloqui la visita del presidente cinese Xi Jinping al suo omologo Vladimir Putin. Cina e...

Venti anni dopo l’intervento USA in Iraq: come sono cambiati gli interventi umanitari

Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...

L’Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi in vista delle festività religiose

L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose. Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...