Con il voto favorevole di Nea Dimokratia, KINAL e di Soluzione Greca, il Parlamento ha approvato il disegno di legge per il rafforzamento dello scudo...
“L’ultimo muro d’Europa. Cipro, disputa al centro del Mediterraneo” a cura di Giovanni Vazzana, edito da Paesi Edizioni, analizza la questione cipriota, le dispute...
“Sul Monte Athos – Viaggio nell’anima senza tempo della Montagna sacra” a cura di Fabrizio Ardito, Ediciclo edizioni, è un reportage nella piccola repubblica...
L’infinita disputa territoriale in uno dei confini dell’Europa è cruciale per tutto il Mediterraneo e mette in discussione alleanze, interessi economici ed equilibri regionali....
La storia della formazione greca neo-nazista Alba Dorata risale agli anni ’80. L’iniziale marginalità del partito si trasforma in un progetto di relativo successo...
Il seguente contributo intende soffermarsi su un rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia, all'interno del quale una Corte greca aveva presentato diversi interrogativi alla Corte...
L’Asia Centrale torna ancora una volta sotto i riflettori internazionali a causa di proteste dal sapore di rivolte, è il turno dell'Uzbekistan.
In data 2...
Investire per costruire nuove speranze. Le realtà dei piccoli Borghi italiani e le nuove opportunità offerte dal PNRR. Intervista al Presidente Regionale Unpli Campania,...
A causa delle dinamiche regionali e considerando la sua sicurezza, Israele ha sempre adottato una politica interna in funzione della sua politica estera e...
L’annullamento ope legis del pertinente carico tributario comporta, senz’altro, la conseguente nullità iure superveniente della cartella di pagamento impugnata dal contribuente, con cessazione della...
Un fenomeno strettamente connesso alla visione estrattivista, ma ad oggi poco approfondito e noto, prende il nome di “razzismo ambientale”: un inquadramento generale
L’espressione fa...