Secondo la letteratura scientifica statunitense degli anni ottanta e novanta.
Introduzione
Il governo dell’Unione Sovietica, a partire dalla morte di Stalin nel 1953, cominciò a prestare...
L’invasione sovietica dell’Afghanistan, nel 1979, fu uno degli eventi della Guerra Fredda che contribuì al collasso dell'Impero sovietico. Una guerra logorante che si consumò...
3 febbraio 2016 il corpo senza vita di Giulio Regeni 28enne ricercatore italiano della prestigiosa Università di Cambridge, viene ritrovato in una scarpata della...
La Geopolitica in tasca - Podcast a cura della redazione di Opinio Juris.
"Voce ai giovani" conduce Francesco Fatone. Ospite Beatrice Staiano.
https://www.youtube.com/watch?v=G9aOW9ZuqyM
Venne fondato il 21 gennaio 1921 a Livorno come sezione italiana dell'Internazionale Comunista in seguito al biennio rosso, alla rivoluzione d'ottobre e alla separazione...
Le leggi fascistissime, o leggi eccezionali del fascismo, sono una serie di norme giuridiche, emanate tra il 1925 e il 1926, che iniziarono la trasformazione dell'ordinamento giuridico del Regno d'Italia nel regime...