Nel ventennio di ‘assenza’ di talebani al potere, dal 2001 ad oggi, le donne afghane riescono faticosamente a conquistare e vedersi garantire diritti, partecipare...
Il funzionamento interno e l'organizzazione gerarchica dei talebani sono sempre stati in gran parte avvolti nel mistero, anche durante il loro governo dell'Afghanistan dal...
Il figlio del leggendario comandante Massoud, assassinato da Al-Qaeda due giorni prima dell'11 settembre, torna alla battaglia del padre in Afghanistan. In due dichiarazione...
Il 14 aprile 2021 il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha annunciato il ritiro di tutte le truppe statunitensi dall'Afghanistan entro l'11 settembre...
Secondo la letteratura scientifica statunitense degli anni ottanta e novanta.
Introduzione
Il governo dell’Unione Sovietica, a partire dalla morte di Stalin nel 1953, cominciò a prestare...
L’invasione sovietica dell’Afghanistan, nel 1979, fu uno degli eventi della Guerra Fredda che contribuì al collasso dell'Impero sovietico. Una guerra logorante che si consumò...
La nostra epoca sarà testimone di una nuova corsa spaziale, come pure di una sua rinnovata territorializzazione in ottica geopolitica, con lo scopo di...
L’imminente vertice arabo-cinese in programma in Arabia Saudita conferma gli interessi di Pechino nelle monarchie del Golfo Arabico e nel Medio Oriente e la...
Traffico di influenza illecite: una riflessione sulle due recenti sentenze della Corte di Cassazione riguardante l’ex sindaco di Roma Alemanno e gli acquisti della...
A più di cinque mesi dall’ “operazione speciale” di Putin in Ucraina, la comunità internazionale si è adoperata per indagare sui presunti crimini di...
Le potenze dell' Indo-Pacifico sono sempre più interessate all’Africa, tanto da comprendere le sue sponde orientali nella loro area geopolitica. L’affermazione politica, economica e...