Debolezza, frammentarietà e settarismo sono, pertanto, caratteristiche intrinseche al progetto di state-building iracheno.
L’invasione USA ha avuto degli effetti collaterali, delle conseguenze inaspettate che sono...
Dalle proteste delle scorso autunno all'uccisione a gennaio del Generale Qassem Soleimani sotto un attacco a droni. L’Iraq ha però dovuto avere a che fare...
Le conseguenze nazionali ed internazionali del processo di Debaathificazione iniziato all'indomani della deposizione di Saddam Hussein.
Nel 2003, a seguito dell’invasione anglo-americana dell’Iraq, una volta entrati...
Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov durante un’intervista televisiva ha ribadito le posizioni di Mosca.
Le forniture occidentali di armi a lungo raggio a...
Intervista all’onorevole di FDI Giovanni Donzelli, vicepresidente del Copasir, sui primi cento giorni del Governo Meloni tra politica interna e proiezione internazionale.
Giovanni Donzelli, toscano, classe 1975, è...
Il Brasile si muove per costruire un’integrazione solida tra i paesi dell’America Meridionale partendo da una moneta comune. Il Gigante si è svegliato, ma...