ISSN 2531-6931

Iraq

Venti anni dopo l’intervento USA in Iraq: come sono cambiati gli interventi umanitari

Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...

L’influenza della Cina in Iraq

La Cina ricopre un ruolo decisivo nella ricostruzione post conflitto irachena, rafforzato da un recente accordo bilaterale “petrolio per ricostruzione”. La Cina si è imposta...

Muqtada al-Sadr non riformerà il sistema politico iracheno

Dopo le elezioni tenutesi ad ottobre 2021, l’Iraq è ancora privo di un esecutivo. Il prolungato stallo politico è causato, principalmente, da rivalità intra-settarie,...

Sicurezza, stabilità sociale e ruolo dei media nell’Iraq contemporaneo

Dal 2003 ad oggi la situazione dell’Iraq ha subito un notevole cambiamento e il paese ha dovuto affrontare un processo di modernizzazione e democratizzazione...

Le elezioni in Iraq riconfermano la distanza tra élite e cittadini

Segnate da un’affluenza tra le più basse di sempre, le recenti elezioni hanno visto la vittoria del movimento sciita di Muqtada al-Sadr. Ben lontane...

Holya Khalaf: Ricostruire il genocidio e le violenze contro la minoranza Yazida attraverso l’arte

Gli Yazidi sono una delle più antiche minoranze etniche residenti nella regione Nord-Occidentale dell’Iraq. A partire dal diciottesimo secolo, le comunità yazide sono state...

Yazidi (Female) Survivors Bill: la legge irachena a favore delle vittime delle violenze dell’Isis

Il 1 Marzo scorso, il Parlamento Iracheno ha approvato la Yazidi (Female) Survivors Bill, una legge a favore delle Yazide vittime di violenze ed...

L’influenza cinese nel mercato del greggio iracheno

Accordi multimiliardari per il rilancio dell’economia irachena   Il progetto della ZhenHua Co. La Zhenhua Oli company è un’azienda sussidiaria di produzione petrolifera di proprietà dell’appaltatore Norinco....

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Brasile, un passo in avanti per tutelare la Foresta Amazzonica?

2649 sono gli alberi tagliati in Amazzonia nei primi mesi del 2023. In Brasile Lula celebra la giornata dell’Amazzonia firmando un investimento per il...

Kim, di Rudyard Kipling

L'imperialismo della fine del XIX secolo e il conflitto politico tra Russia e Gran Bretagna conosciuto come "Grande Gioco", fanno da sfondo al romanzo...

Dall’Ue aiuti al Nagorno-Karabakh

La Commissione europea sta mobilitando 500.000 euro in aiuti umanitari per sostenere le popolazioni nel Nagorno-Karabakh. L'Alto Rappresentante Josep Borrell parla alle Nazioni Unite....

La marcia su Strasburgo: sinistra e centrosinistra alla prova delle elezioni Europee

Molti i temi critici su cui i partiti italiani ed europei sono chiamati a dar risposta, in particolare l’area di sinistra e centrosinistra che...

Sud America, vertici al limite della legalità

L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile A cura di Clara Cempini Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...