ISSN 2531-6931

Iraq

Venti anni dopo l’intervento USA in Iraq: come sono cambiati gli interventi umanitari

Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...

L’influenza della Cina in Iraq

La Cina ricopre un ruolo decisivo nella ricostruzione post conflitto irachena, rafforzato da un recente accordo bilaterale “petrolio per ricostruzione”. La Cina si è imposta...

Muqtada al-Sadr non riformerà il sistema politico iracheno

Dopo le elezioni tenutesi ad ottobre 2021, l’Iraq è ancora privo di un esecutivo. Il prolungato stallo politico è causato, principalmente, da rivalità intra-settarie,...

Sicurezza, stabilità sociale e ruolo dei media nell’Iraq contemporaneo

Dal 2003 ad oggi la situazione dell’Iraq ha subito un notevole cambiamento e il paese ha dovuto affrontare un processo di modernizzazione e democratizzazione...

Le elezioni in Iraq riconfermano la distanza tra élite e cittadini

Segnate da un’affluenza tra le più basse di sempre, le recenti elezioni hanno visto la vittoria del movimento sciita di Muqtada al-Sadr. Ben lontane...

Holya Khalaf: Ricostruire il genocidio e le violenze contro la minoranza Yazida attraverso l’arte

Gli Yazidi sono una delle più antiche minoranze etniche residenti nella regione Nord-Occidentale dell’Iraq. A partire dal diciottesimo secolo, le comunità yazide sono state...

Yazidi (Female) Survivors Bill: la legge irachena a favore delle vittime delle violenze dell’Isis

Il 1 Marzo scorso, il Parlamento Iracheno ha approvato la Yazidi (Female) Survivors Bill, una legge a favore delle Yazide vittime di violenze ed...

L’influenza cinese nel mercato del greggio iracheno

Accordi multimiliardari per il rilancio dell’economia irachena   Il progetto della ZhenHua Co. La Zhenhua Oli company è un’azienda sussidiaria di produzione petrolifera di proprietà dell’appaltatore Norinco....

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Venti anni dopo l’intervento USA in Iraq: come sono cambiati gli interventi umanitari

Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...

L’Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi in vista delle festività religiose

L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose. Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...

Seul accusa la Corea del Nord del lancio di missili balistici

Secondo quanto affermato dalle forze della Corea del Sud e del Giappone, ci sarebbe stato un nuovo lancio di missili da parte della Corea...

Il rapimento di Aldo Moro, una ferita aperta nella storia politica italiana

Quarantacinque anni fa il sequestro di Aldo Moro per mano delle Brigate Rosse spaccava in due la classe politica italiana e arrestava definitivamente il...

Verso un’intesa tra Italia e Kenya per lo spazio

L’Italia è stato il terzo Paese al mondo ad aver avuto accesso allo spazio extra-atmosferico, un passo fondamentale compiuto anche attraverso il centro spaziale...