Il presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev ha dichiarato lo stato di emergenza di due settimane in alcune parti del Paese dopo che le proteste...
Lo scorso 20 ottobre, si sono svolte in Kazakistan le celebrazioni per la XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo sul tema “Dante, l’italiano”,...
Dalla dissoluzione dell’URSS del 1991, sotto la guida di Nursultan Nazarbaev, il Kazakistan ha adottato una strategia di politica estera multivettoriale, che si sostanzia...
L’Asia centrale è una regione di assoluta importanza strategica nello scacchiere centro-orientale. Quando si parla di questo quadrante non si può fare a meno...
“Sovietistan” di Erika Fatland ci porta alla (ri)scoperta dell’Asia centrale, che conserva ancora il fascino delle terre selvagge e lontane che aveva ispirato viaggiatori,...
Prosegue la nostra analisi sui processi di democratizzazione interrotta nell'ex mondo sovietico. Negli -stan dell'Asia centrale l'indipendenza non ha significato transizione alla democrazia, ma...
Il Brasile si muove per costruire un’integrazione solida tra i paesi dell’America Meridionale partendo da una moneta comune. Il Gigante si è svegliato, ma...
Alberto Simoni, giornalista e autore, con “Ribelli d’Europa” (Paesi Edizioni, 2022) che ci accompagna in un «viaggio alle radici della democrazia illiberale». Una viaggio...
Un rapporto presentato dalla polizia del Ladakh, basato sui dati raccolti dall’intelligence nel corso degli ultimi anni, afferma anche che l'India sta lentamente perdendo...