Le potenziali implicazioni della crisi climatica sulla sicurezza energetica ed infrastrutturale degli Stati membri hanno spinto i leader dell’Alleanza Atlantica ad elaborare un quadro...
Pensando alle industrie più inquinanti, si fa spesso riferimento all'industria pesante, dell'energia, dei trasporti e persino della produzione di cibo, ma mai all'industria della...
Il 28 gennaio scorso una quantità equivalente a 6.300 barili di petrolio è stata sversata nell’Amazzonia ecuadoriana a causa della rottura di un oleodotto...
L’invasione irachena del Kuwait ha provocato ingenti danni collaterali all’ambiente e agli equilibri ecosistemici dell’area del Golfo Persico. Sebbene l’attuale regime di protezione ambientale...
Materiali inquinanti, fughe di sostanze chimiche e armi dannose rappresentano alcuni degli inevitabili effetti collaterali dei conflitti armati internazionali a danno dell’ambiente e degli...
Singapore contribuisce a circa lo 0,1% delle emissioni globali. La naturale posizione geografica di Singapore ha fatto sì che in passato diventasse un punto...
Lo scorso giugno le forze di polizia cambogiana hanno arrestato tre giovani ambientalisti con l’accusa di cospirazione ed insulto al re per aver denunciato...
Nella notte centinaia di soldati ucraini hanno lasciato l’acciaieria Azovstal dove erano asserragliati da mesi. Una decisione che Kiev conferma e che sancisce la...
Hassan Sheikh Mohamud è stato eletto presidente della Somalia per la seconda volta, sconfiggendo il presidente in carica Mohamed Abdullahi Mohamed.
La Somalia ha un...
Mentre centinaia di persone si sono radunate per assistere al corteo funebre, le forze dell’ordine israeliane hanno aggredito gli uomini che trasportavano la bara...