Flussi finanziari illeciti e sfruttamento del lavoro in un contesto di povertà e fragilità strutturale.
Si è assistito negli ultimi anni ad una marcata presenza...
Il 26 giugno ricorre la Giornata internazionale a sostegno delle vittime di tortura per manifestare solidarietà alle migliaia di persone che, al giorno d’oggi,...
La Direttiva 2001/55/CE garantisce una protezione temporanea ai profughi in fuga dalla guerra. Non a tutti però. Per alcuni studenti africani residenti in Ucraina...
La Cina rappresenta il nuovo baluardo finanziario per il continente africano, ma dietro i lauti prestiti si nasconde una sorpresa che gli Stati potrebbero...
La pandemia in Africa ha lasciato un pesante bilancio di crisi economica e sociale, esacerbate ancora di più dal conflitto russo-ucraino. Complesse le previsioni...
All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...
Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022).
A cura di Mameli Carlotta...
Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia.
La Russia ha consegnato alla...
Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...
Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...