ISSN 2531-6931

Home Tags Clima

Tag: Clima

Rivoluzione green dell’esercito USA?

Sulla scia della crescente consapevolezza delle implicazioni per la sicurezza dell’apparato militare dovute agli effetti dei cambiamenti climatici, la nuova strategia per il clima...

Il ruolo di Singapore alla COP 26

Singapore contribuisce a circa lo 0,1% delle emissioni globali. La naturale posizione geografica di Singapore ha fatto sì che in passato diventasse un punto...

“Giudizio universale”: una climate litigation tutta italiana

Nei primi mesi del 2020, un gruppo di ONG, associazioni, comitati territoriali e cittadini hanno deciso di sostenere la campagna “Giudizio Universale”, intrapresa da...

Come si diventa imprenditori normativi (norm entrepreneurs)

Il modello della Unione Europea e dei negoziati sul clima.   Nella governance globale, il “multilateralismo efficace” continua a fronteggiare molte sfide. La cooperazione internazionale è...

Come si diventa imprenditori normativi (norm entrepreneurs)

Il modello della Unione Europea e dei negoziati sul clima.   Nella governance globale, il “multilateralismo efficace” continua a fronteggiare molte sfide. La cooperazione internazionale è...

I rifugiati climatici non possono essere rimpatriati. Il caso Teitiota

Le persone in fuga dagli effetti dei cambiamenti climatici non possono essere costrette a tornare a casa se vi è un rischio imminente per...

Da Greta Thunberg a Extintion Rebellion: quando il clima diventa emergenza globale

E' ormai un dato di fatto che l'essere umano produca e consumi molto più di quanto riesca a smaltire e che le conseguenze di...

Stay Connected

22,040FansLike
2,507FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles

Ecuador: sotto il controllo delle gang

La crisi carceraria in Ecuador, la reazione a livello internazionale e la risposta del governo Lasso. A cura di Clara Cempini Lo scoppio della violenza Verso la...

Nazionalità e impero in Russia

Come la missione imperiale e la gestione delle nazionalità all’interno di uno degli imperi più multiculturali di sempre hanno plasmato il nation-making russo. A cura...

Presidenziali in Argentina: se nessuno è disposto a farsi avanti

Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...

L’inizio della “guerra al terrore” di Bush

La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi A cura di Laura Perna Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...

La società sudcoreana attraverso i k-drama

I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea. L’immenso successo dell’onda...