ISSN 2531-6931

Home Tags Diritto Internazionale

Tag: Diritto Internazionale

Protezione ambientale nei conflitti armati: il caso dell’Iraq e la prima guerra del Golfo

L’invasione irachena del Kuwait ha provocato ingenti danni collaterali all’ambiente e agli equilibri ecosistemici dell’area del Golfo Persico. Sebbene l’attuale regime di protezione ambientale...

Diritto internazionale: quali conseguenze del riconoscimento delle repubbliche separatiste?

Quali conseguenze e quali scenari comporta il riconoscimento delle repubbliche di Donetsk e Luhans'k dal punto di vista del diritto internazionale? Ne abbiamo discusso...

La protezione dell’ambiente durante i conflitti armati nel diritto internazionale

Materiali inquinanti, fughe di sostanze chimiche e armi dannose rappresentano alcuni degli inevitabili effetti collaterali dei conflitti armati internazionali a danno dell’ambiente e degli...

Revival del Mare clausum?

Il geodiritto marittimo cinese nel XXI secolo. E' la pratica di territorializzazione giuridica dello spazio marittimo a costituire il più generale contesto storico-giuridico, e a...

Il Fenomeno delle Climate Litigations

Gli individui che hanno subito una violazione possono solo rivendicarlo indirettamente attraverso gli organismi predisposti per i diritti umani. Questi processi, quando collegate ai...

Le cyber operations nel diritto internazionale.

(Ab)usi delle ICT come minaccia alla pace e alla sicurezza internazionale.   In ragione delle sue peculiarità il cyberspace si presenta come un dominio molto instabile...

Inquinamento atmosferico da navigazione marittima nell’Artico: note sulla cooperazione internazionale nella regione a protezione dell’ambiente.

La cooperazione nella regione artica sul piano del controllo e della conseguente riduzione dell'inquinamento atmosferico causato dal trasporto marittimo nell'area.   Il seguente lavoro ha ad...

MSOI: settant’anni che sanno di futuro

  Il Movimento, la cui storia si è dipanata seguendo le orme e affiancando la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI), rappresenta l’unica associazione giovanile...

Stay Connected

22,040FansLike
2,507FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...