Continua la “corsa” dell’Italia alla ricerca di una soluzione per diversificare l’approvvigionamento energetico e svincolarsi dalla dipendenza dal gas russo. Importante accordo firmato ieri...
La Commissione presenta un atto delegato sul clima per accelerare la decarbonizzazione.
La tassonomia dell'UE ha lo scopo di contribuire a migliorare i flussi monetari...
L’intera Unione Europea sta affrontando, dall’inizio dell’inverno, una crisi energetica senza precedenti, esponendo ancora una volta il peso, sia geopolitico che sociale, della dipendenza...
Gli investigatori francesi hanno arrestato un uomo sospettato di aver fornito alle autorità siriane materiali che possono essere utilizzati nella produzione di armi chimiche.
Un...
Nella partita geostrategica dell’energia nel Mediterraneo l’Italia fatica a esser protagonista. Prontuario delle priorità per il Paese in una competizione che dopo l’emergenza sanitaria...
Parla il Dg Caridi con cui abbiamo toccato tutti i principali temi che investono la vita dell’istituto e degli italiani da 125 anni.
L'Istituto nazionale...
Le dispute nel Mar Cinese Meridionale tra Repubblica Popolare Cinese, Repubblica di Cina (Taiwan), Vietnam, Filippine, Brunei e Indonesia sono oggi un argomento di...
All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...
Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022).
A cura di Mameli Carlotta...
Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia.
La Russia ha consegnato alla...