ISSN 2531-6931

Paolo Pellegrini

Paolo Pellegrini
8 POSTS0 COMMENTS
Nato a Terni nel 1967, laureato in Giurisprudenza, sono un funzionario della Commissione europea. Prima di diventare un euroburocrate ho svolto vari lavori ed attività, tra cui l’editore e l’istruttore di paracadutismo sportivo, ma la cosa di cui sono più fiero è l’essere stato, per un breve periodo della mia vita, operaio metalmeccanico.

Diritto dell’Unione europea e diritto nazionale: una gerarchia delle fonti

Quale fonte di diritto, l’Unione produce tramite i propri atti giuridici effetti diretti o indiretti sulle legislazioni degli Stati membri, integrandone e modificandone i...

Come funziona il TPI, il nuovo scudo anti-spread della BCE

Flessibilità e discrezionalità caratterizzano il nuovo strumento rispetto alle OMT dell’epoca Draghi, costituendone la forza ma anche le possibili criticità. Il TPI interessa (e...

Hard Times: European Central Bank’s policy and the risks economy is facing

The European central bank is currently asked to face sensitive monetary issues, as the pandemic first and the war in Ukraine soon after triggered,...

La politica della Banca centrale europea e i rischi che l’economia sta affrontando

La Banca centrale europea è attualmente chiamata ad affrontare delicate questioni monetarie, in quanto la pandemia prima e la guerra in Ucraina subito dopo...

Guerra in Ucraina, sanzioni e dipendenza energetica europea: il problema tedesco

Gli istinti profondi dell’economia tedesca spingono per il no all’embargo totale di gas russo. Ragioni storiche e geopolitiche si sommano a valutazioni oggettive e...

Rising inflation and Eurozone monetary policy

Is there an actual risk of high inflation in Europe? And should the European Central Bank raise interest rates and scale back on quantitative...

Il contenzioso Airbus-Boeing e il futuro delle relazioni USA-UE

L’annuncio della sospensione dei dazi che Europa e Stati Uniti si imponevano l’un l’altro per gli aiuti illegali ai rispettivi colossi aeronautici rispecchia una...

Il dentro e il fuori: l’Europa del diritto di fronte ai fenomeni migratori.

Le incompiutezze della costruzione istituzionale dell’Ue determinano politiche di respingimento di profughi e migranti spesso in contrasto con i principi che ispirano la stessa...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

I cent’anni di Henry Kissinger

Membro del Partito Repubblicano, fu Consigliere per la sicurezza nazionale e Segretario di Stato degli Stati Uniti durante le presidenze di Richard Nixon e...

La Dottrina Monroe

La Dottrina Monroe, sintetizzata nella frase “L'America agli americani”, esprime l'idea della supremazia degli Stati Uniti nel continente americano. Ma quanto la Dottrina Monroe...

Il contrasto alla corruzione attraverso l’auto-normazione. Commento al caso Impregilo

L'accertamento dell'idoneità preventiva del modello 231 alla luce delle recenti novità giurisprudenziali. Il caso Impregilo. A cura di Claudia Chiauzzi I modelli di organizzazione, gestione e...

Ron DeSantis si candida alla Casa Bianca, ma non mancano le critiche

L’annuncio del governatore della Florida in conversazione con Elon Musk su Twitter è stato danneggiato da ritardi e interruzioni. Scopriamo Ron DeSantis il candidato...

Attacco a Belgorod! Due vittorie, una battaglia?

In data 23 maggio un'incursione militare ad opera di partigiani russi, spalleggiati da Kiev ha varcato i confini russi attaccando la regione di Belgorod. Un...